Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Cultura

Musei irpini aperti per il primo maggio

museo Ariano

Il MiBAC anche quest'anno ha inteso promuovere per il 1° maggio 2014  un’apertura straordinaria. 
In tal senso la Soprintendenza  per i Beni Archeologici di SA-AV-BN-CE, sede di Avellino, sempre sollecita a rispondere ad iniziative tese alla valorizzazione ed alla promozione del patrimonio culturale di straordinaria ricchezza ed interesse storico-artistico, diffuso su tutto il territorio nazionale, ha organizzato i seguenti eventi:
AVELLINO - Carcere Borbonico
Nella struttura ottocentesca del Carcere Borbonico di Avellino  sono esposti reperti lapidei comprendenti: iscrizioni onorarie, cippi miliari, statuaria e fregi di monumenti funerari, quali testimonianze della cultura romana in Irpinia. 
In particolare i visitatori al loro ingresso potranno ammirare i reperti archeologici afferenti all’antica Aeclanum.
Per l’occasione verranno proiettati immagini delle  aree archeologiche e 
degli eventi organizzati recentemente da questa Soprintendenza  nel monumento del Carcere Borbonico che farà da cornice ai visitatori.
Sarà possibile, inoltre,  visitare  il laboratorio di restauro dove personale qualificato  sarà a disposizione per  illustrare  le tecniche di base del restauro dei materiali archeologici.
Orario di apertura: 8,00-14,00; 14,00-20.00
 Il laboratorio sarà aperto dalle ore 14,00 alle 20,00

ARIANO IRPINO -  Castello Normanno
In collaborazione con il Comune  è stato organizzato un evento dal titolo "Togliamo il cappotto alle epigrafi".
Saranno organizzate visite guidate con personale scientifico che illustrerà la provenienza dell’epigrafi che per la prima volta, dopo un intervento di restauro operato dai tecnici specializzati della Soprintendenza, sono presentati a tutta la cittadinanza.
Orario di apertura dalle ore 8,00 alle 14,00
ARIANO IRPINO -  Antiquarium
Per l’occasione sarà aperto l’Antiquarium dove si potranno osservare gli importanti reperti archeologici rinvenuti durante le campagne di scavo del territorio di Ariano e Casalbore. Il personale accompagnerà i visitatori attraverso un percorso storico che dalle preistoria arriverà sino all’età moderna. Il fascino delle antiche civiltà sarà rappresentato sia dai reperti di uso domestico che dai gioielli preziosi e unici che le necropoli hanno gelosamente  custoditi nel tempo.
Orario di apertura:  14,00  -  20,00
AVELLA –  Anfiteatro- Monumenti Funerari e Antiquarium
In occasione del 1° maggio verrà assicurata, in collaborazione con il Gruppo Archeologico “Amedeo Maiuri” che effettuerà le visite guidate, l’apertura straordinaria dell’ Anfiteatro  dei Monumenti Funerari e dell’Antiquarium. 
Orario di apertura: 8,00 – 14,00; 14,00 – 20,00
LAURO DI NOLA – Villa Romana
L’apertura straordinaria della Villa Romana permetterà ai visitatori di ammirare la splendida residenza romana risalente al II  a.Cr. – I d.Cr. che si apre con il suo splendido “Ninfeo” sul Vallo di Lauro.
Orario di apertura  8,00 – 14,00; 14,00-20,00
MIRABELLA ECLANO - Parco Archeologico di Aeclanum
A Passo Eclano emergono le evidenze monumentali dell'antica città romana, il cui primo impianto si può far risalire alla fine del III sec. a.C.. Nel tessuto urbano, scandito da assi viarii ortogonali, emergono edifici monumentali di particolare valenza.
I visitatori, saranno accompagnati dal personale dei Servizi Educativi , percorrendo le strade  conosceranno da vicino  le terme, le case e le botteghe dell'antica Aeclanum.
Orario di apertura dalle ore 8,00 fino ad un’ora prima del tramonto.
Per informazioni:
Avellino: sba-sa.avellino@beniculturaii.it
TeL. 0825784265 - Fax 0825793728
Ariano Irpino: 
Antiquarium tel.0825824839
Avella: Ufficio Archeologico di Avella:
 telef/fax 0818251044;   e-mail sba-sa.avella@beniculturali.it
Gruppo Archeologico Avellano:                 ;
e-mail: gaav@gruppoarcheologicoavellano.org
Parco Archeologico di Aeclanum: 
Tel/Fax 0825449175

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy