Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sport

La Vis Ariano sconfitta contro l’Atletico Benevento. Sabato si va a Montella

Tre a due per gli sopiti il risultato finale all’esito di una gara vibrante e ricca di emozioni e colpi di scena. Sabato ultimo turno in trasferta contro il Montella.

Non riesce a chiudere matematicamente il discorso terzo posto la Vis Ariano 1946, che stecca proprio all’ultimo appuntamento casalingo. Davanti ai propri tifosi la formazione del Tricolle si arrende nel te4stacoda contro l’Atletico Benevento, che battendo per tre a zero i padroni di casa blindano la salvezza. Per la formazione del Tricolle tanta delusione, soprattutto in considerazione del fatto che un pareggio avrebbe chiuso il discorso relativo al terzo piazzamento in classifica, atteso che l’Hermes Casagiove ha impattato sullo zero a zero contro il Real San Felice a Cancello, guadagnando una sola lunghezza sulla compagine arianese, che chiuderà tra sette giorni sul campo del Montella. Insomma, la lotta sarà strenua fino alla fine. Segnali di stanchezza non incoraggianti in vista della volata play off per Gerardo Del Vecchio, che nella gara di sabato ha intravisto subito grossi pericoli dalle parti della porta difesa da Zullo, che già dopo sette minuti doveva tremare a causa di una sortita di Calabrese, che mandava alto. Era solo il preludio al primo gol dei sanniti. Al nono minuto proprio Calabrese metteva in mezzo per Tirelli che da pochi passi insaccava. Ariano sostenuto dai numerosissimi tifosi accorsi a tifare per la compagine del Tricolle, che però era in bambola, e cinque minuti più tardi subiva addirittura il raddoppio degli ospiti. Cambia solo l’autore dell’assist, che stavolta è Mignone, mentre la doppietta è di Tirelli. La reazione della squadra di casa non arrivava, e così al 18' bisognava registrare l’ennesimo tiro di Calabrese, con Zullo che bloccava in due tempi. Superato lo shock la squadra di casa riusciva a riaprire la gara. Al 29' La Pietra accorciava le distanze grazie ad una incursione personale in area avversaria. Da questo momento la gara si faceva vivace ed interessante. Al 33' Russo si vedeva neutralizzare un botta dalla distanza dall’estremo difensore avversario Federici. Al 39' sull’altro fronte d’attacco Zullo bloccava in due tempi una punizione di Pisano. Le squadre ritornavano negli spogliatoi sul punteggio di due a uno per gli ospiti, ma con la netta sensazione che tutto potesse ancora accadere nella ripresa. E la sensazione diveniva realtà quando dopo un quarto d’ora di gioco nel corso del secondo tempo, su azione di Granauro, Baldini toccava la sfera con il braccio in piena area. Calcio di rigore della cui esecuzione si incaricava Joung che calciava centrale, consentendo a Federici di respingere con la mano di richiamo. Sulla respinta da pochi passi, a porta letteralmente sguarnita, Gerardo Joung piazzava il tap-in del 2-2. La gara continuava ad essere vibrante e la sensazione era che la squadra di casa potesse addirittura completare la rimonta, ma al 33' Mignone con una punizione dal limite insaccava a sorpresa per il definitivo 2-3 degli ospiti. Occasione sprecata per la formazione arianese. Sabato prossimo l’ultima di campionato a Montella. Missione terzo0 posto da portare a termine.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy