28 giugno 2025
"Paestum-Matera-Bari COAST TO COAST CHALLENGE", è la Ciclolonga Europea voluta e organizzata e da FIR Fondazione Italiana del Rene, con: ERA Leasing Europea Nephrology; SIN Reni Società ...
Ciao, cosa stai cercando?
"Paestum-Matera-Bari COAST TO COAST CHALLENGE", è la Ciclolonga Europea voluta e organizzata e da FIR Fondazione Italiana del Rene, con: ERA Leasing Europea Nephrology; SIN Reni Società ...
Lo studio concerne, in particolare, lo sviluppo di un metodo di analisi quantitativa di tossine da funghi del genere Alternaria, da applicare alla filiera produttiva del pomodoro, e sarà ...
Terza edizione per le giornata epatologiche irpine. L’evento formativo promosso dall’ASL di Avellino, si è tenuto presso la sede Biogem di Ariano irpino. Responsabile scientifico ...
Si è concluso con successo il progetto Erasmus + organizzato dal Liceo Parzanese con il Colegiul National Mihai Eminescu, Suceava della Romania con 9 studenti e 2 docenti. Lo scambio culturale ...
Antonella Spinazzola e i progressi della medicina mitocondriale in un seminario a Biogem. l'Istituto arianese ha ospitato questa mattina la professoressa Antonella Spinazzola, docente di Medicina ...
Ha come finalità quella di verificare gli effetti prodotti dagli stili di vita sul declino cognitivo riscontrato in una percentuale rilevante di pazienti renali cronici. È il progetto ...
Biogem. Giuseppe Remuzzi, Direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri ha illustrato la sua idea di servizio sanitario nazionale. “Più medicina territoriale e una ...
Il seminario, intitolato ‘Possiamo permetterci di non avere un servizio sanitario nazionale?’, è in programma venerdì 21 marzo alle 16:00, nella Biblioteca di Biogem, ad ...
Sarà ‘’l’acido chinolinico come potenziale mediatore della neurotossicità nell’asse rene-cervello’’ il tema principale del seminario in programma ad ...
Biogem punta a sviluppare anticorpi farmaco-coniugati per la cura del cancroIl progetto, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), riguarda, in particolare, lo sviluppo di ...
L’intervento, ospitato dalla prestigiosa rivista scientifica internazionale, analizza le condizioni alla base di una possibile definizione della coscienza artificiale. Partendo da ...
La dottoressa indiana Pratiksha Kavade è stata selezionata per la presentazione orale del suo progetto di dottorato in Medicina Traslazionale e, a seguito della presentazione, ha ricevuto sia ...
La ricerca, coordinata dal professore Michele Caraglia, responsabile del Laboratorio di Oncologia Molecolare e di Precisione di Biogem, ha messo in luce l’uso innovativo di nanoparticelle per ...
Il biosensore, efficace anche per la rilevazione di diverse altre patologie umane, è stato ideato, agli inizi del 2023, dal laboratorio di Oncologia Molecolare e di Precisione di Biogem ...
A Biogem il convegno su l’amiloidosi ereditaria da transtiretina mutata, che pare avere un più alto tasso di prevalenza in alcune aree irpine rispetto ad altri territori della Campania. ...
Una delegazione di docenti e studenti del Liceo Parzanese è stata lieta di partecipare alla presentazione del libro “I volti dell’Avversario. L’enigma della lotta con ...
Università Vanvitelli premia ricercatrice di Biogem per studio sul cancro.Il riconoscimento, conferito nella sede dell’ateneo, a Napoli, in occasione del PhD Day 2024 del corso di ...
Biogem e Villa Maria insieme per costruire la "nuova oncologia". Questa mattina primo meeting sul carcinomaalla prostata.
Nella comune convinzione che la medicina del nostro tempo richiede sempre più l’integrazione tra centri di ricerca biomedica e istituzioni di ricovero e cura, Biogem e Villa Maria, ...