NAPOLI – Un appuntamento classico del Natale napoletano, ma non solo. Ogni periodo dell’anno è quello giusto per fare una passeggiata per i decumani partenopei, per visitare la strada dei pastori: l’aria che si respira a dicembre, però, rende San Gregorio Armeno un’attrazione irrinunciabile per i cittadini campani così come per i turisti provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. Una tradizione, quella delle statuine del presepe, tanto antica quanto moderna: le tecniche degli artigiani sono immutate nel tempo, i personaggi raffigurati seguono la popolarità dei personaggi del momento. Si passa dai grandi classici come l’ex presidente del consiglio, Silvio Berlusconi o Diego Armando Maradona, agli attuali giocatori del Napoli; presenti i due uomini del momento Donald Trump e Fidel Castro, così come il popolarissimo Don Antonio Polese, il boss delle cerimonie del castello la Sonrisa.
Commenta l'articolo