Le ultime frontiere della gastroenterologia nella tre giorni di lezioni teoriche ed insegnamenti pratici in programma da giovedì 10 a sabato 12 settembre ad Avellino. L’appuntamento si pone come evento scientifico di rilievo nel panorama regionale ed oltre, a promuoverlo è la Società Italiana di Endoscopia Digestiva (Sied). Al dott. Luigi Pasquale ed all’equipe diretta presso l’Unità Operativa di gastroenterologia del Presidio Ospedaliero “Sant’Ottone Frangipane” di Ariano è stato affidato il prestigioso incarico di radunare nel capoluogo irpino i luminari del settore; un riconoscimento, di fatto, dell’eccellenza e dei risultati raggiunti attraverso il quotidiano operato presso il nosocomio arianese. Medici, ricercatori ed analisti, sono stati chiamati a condividere il sapere teorico-pratico per il progresso nella diagnosi e cura delle più svariate patologie. Saranno, tra gli altri, argomenti di divulgazione: novità diagnostiche e terapeutiche nelle epatiti croniche virali, nuovi antivirali per il trattamento delle infezioni, la Radiofrequenza con sistema Barrx, il ruolo dell’endoscopia, la sindrome del colon irritabile, il trattamento dell’Acalasia, del diverticolo di Zenker. L’invito, rivolto a personale medico specializzato e non, è a presenziare ad “Endo Campus 2015” presso le sale dell’Hotel de la Ville.
A TU PER TU dedica l'approfondimento alla manifestazione scientifica con l'intervista al direttore del corso dottor Luigi Pasquale.
Commenta l'articolo