Il presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca ha visitato il più grande ospedale del Mezzogiorno: "In particolare a Medicina d'urgenza - ha rilevato il Governatore - i corridoi pieni di barelle con pazienti in condizioni di promiscuità, immagini da quarto mondo, indegne di un paese civile.
''Questa mattina ho visitato l'ospedale Cardarelli di Napoli, e in particolare i reparti di maggiore criticità. Ho espresso innanzitutto ringraziamento e gratitudine al personale medico e infermieristico che è impegnato nell'assistenza in condizioni drammatiche.
Ho incontrato pazienti e familiari che con grande compostezza, in condizioni al limite della civiltà, hanno mantenuto un atteggiamento di grande dignità. Detto questo, ho rilevato - in particolare a Medicina d'urgenza - i corridoi pieni di barelle con pazienti in condizioni di promiscuità, immagini da quarto mondo, indegne di un paese civile.
Entro dieci giorni avremo una riunione con i responsabili dei reparti del Cardarelli e poi con i dirigenti degli altri ospedali napoletani: la soluzione di questi problemi, e quindi l'eliminazione delle barelle dai corridoi, è una priorità assoluta insieme a una reale organizzazione del servizio. Il nostro impegno è di eliminare prima dell'estate questa vergogna.
È intollerabile che la direzione del Cardarelli abbia consentito il permanere di questa situazione, mantenendo reparti al di sotto dei livelli minimi di dignità richiesti da una struttura pubblica. Non si può non registrare una prova di totale inadeguatezza dei responsabili di questa struttura. Sono situazioni incompatibili con la nuova organizzazione della sanità a cui stiamo lavorando''.
Commenta l'articolo