Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Champagne, un regalo che racconta storie di eleganza: consigli per scegliere al meglio

Quando si deve fare un regalo a qualcuno e si ha la necessità di puntare su doni particolarmente eleganti, esistono grandi classici che non tramontano mai: uno di questi è lo champagne, il re indiscusso delle bollicine e vino che racconta storie di eleganza e di filiere in cui ogni singolo dettaglio fa la differenza e dove la massima precisione è fondamentale.

Se non si è esperti di enologia e ci si trova davanti all'ampia gamma di alternative oggi disponibili, è facile cadere nell'errore di pensare che una bottiglia valga l'altra. Non è assolutamente vero! Esistono diverse varietà di champagne ed è bene informarsi sulle peculiarità delle principali.

Andiamo un attimo a monte ricordando un altro aspetto importante: per avere la certezza di acquistare bottiglie autentiche e di qualità, è opportuno scegliere bene i propri riferimenti.

La sezione dedicata allo champagne del portale Tannico, e-commerce verticale che, ormai da anni, è tra i più visitati da chi ama bere bene e scegliere tra i migliori vini da tutto il mondo. Si tratta di una scelta fantastica quando si deve fare un regalo anche per la possibilità di ordinare bottiglie personalizzate, per esempio quelle con su inciso il nome di chi scarterà il dono.

Tra le numerose opzioni che si possono prendere in considerazione quando si parla di champagne e di idee regalo, un doveroso cenno va dedicato al Dom Pérignon.

Vino millesimato, ossia prodotto utilizzando uve della medesima annata, ha alle spalle una storia plurisecolare e si presta molto bene come dono per via del suo gradevole equilibrio.

Nei casi in cui si sa già che il destinatario del dono è una persona che ama i sapori delicati, ma anche i sentori acidi, si può puntare su uno champagne brut nature.

La caratteristica principale di questo vino, che dà il massimo quando abbinato a piatti a base di crostacei, è il fatto di essere privo di zuccheri aggiunti.

Quando l'obiettivo è stupire in maniera sicura e definitiva chi riceverà il regalo, un'alternativa che non si può non prendere in considerazione è lo champagne Cristal della maison Roederer. Ancora una volta, parliamo di un vino che ha segnato la storia.

Elaborato nel 1876 per lo zar Alessandro II, è stato creato con lo scopo di proporre la miglior cuvée - miscela di diversi vitigni - in assoluto tra quelle della maison. Per valorizzarlo ulteriormente, venne ideata una bottiglia in cristallo con fondo piatto.

Lato aromi, si ha a che fare con un trionfo di sentori contrastanti - fiori bianchi e frutta secca, giusto per citarne due - che si fondono tra loro, regalando una meravigliosa sinfonia di complessità.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy