Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

“Comuni ricicloni 2012” : in Irpinia solo Chiusano resta nelle posizioni più alte. Ariano sotto il 35%

Comuni ricicloni 2012

Cala l’attenzione per i rifiuti, cala anche il livello della raccolta differenziata. Avellino e tutta l’Irpinia perdono posizioni significative. Il dato che emerge dal dossier “Comuni ricicloni 2012” di Legambiente, presentato a Roma, fa riflettere: la città capoluogo infatti passa dal 64 per cento dei due anni precedenti al 55. Una cifra in rosso che fa scomparire Avellino dalla lista dei comuni virtuosi, era infatti al quinto posto del Mezzogiorno d’Italia. Ma a consolidare il trend negativo di differenziata ci pensano anche i comuni con popolazione superiore ai 10 mila abitanti: il più virtuoso della provincia ossia Montoro Inferiore perde quota, ed Ariano invece si attesta ancora sulla deludente percentuale del 33 – 34 per cento, quindi al di sotto della soglia minima prevista qualche anno fa. Che le amministrazioni comunali abbiano cominciato a dare meno interesse alla differenziata, forse perché meno pressate dalla paura di avere nuovamente una discarica dietro l’angolo, si può capire anche dai livelli di raccolta attestati dai piccoli comuni. Un tempo l’Irpinia infatti era proprio leader nella classifica dei piccoli centri.  L’unico paese a conservare cifre alte di differenziata è Chiusano San Domenico con il 75. 7 per cento, mentre scendono Sant’Angelo all’Esca, e Sant’Andrea di Conza.  I dati forniti da Legambiente non danno soddisfazioni nemmeno sulle singole categorie di rifiuto differenziato ossia carta, cartone, plastica e vetro. Molti gli amministratori che cominciano a fare mea culpa, pochi quelli che allora gioiscono. Sta di fatto che bisogna rivedere il sistema di raccolta in molti centri per evitare di intasare discariche e centri di smaltimento. Il pericolo è sempre dietro l’angolo.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy