Si terrà il *20 e 21 novembre 2025, presso la **Casa di Cura Villa Esther di Avellino, il corso ECM *“Tecniche operatorie di rinosettoplastica”, evento formativo di livello nazionale che assegna *18,8 crediti ECM* e che si propone di offrire ai partecipanti un aggiornamento completo sulle tecniche più avanzate di chirurgia nasale.
Il corso – *Evento ECM n. 462332* – è organizzato sotto la responsabilità scientifica del *dott. Nicola Bianco, in collaborazione con la segreteria scientifica composta da **Cristina Diana* e *Alessandro Varini, con il supporto di **IMR Consulting* (Provider ECM n. 1344).
### *Il programma della prima giornata*
I lavori inizieranno il *20 novembre alle ore 14* con la registrazione dei partecipanti e i saluti istituzionali del direttore sanitario *R. Capone, del presidente della clinica **A. D’Agostino* e della direzione generale *E. Pericolo*.
A seguire, l’introduzione al corso da parte di Bianco, Diana e Varini aprirà una serie di interventi dedicati alle tecniche operatorie, agli approcci chirurgici e alla gestione dei casi complessi. Tra i temi affrontati:
• *Errori di strategia e tecnica* nella rinosettoplastica• *Anatomia chirurgica del naso “a step”*• *Gestione dei pazienti difficili*• *Correzione del setto e della piramide nasale*• *Settoplastica*, approcci trans-cartilaginei e osteotomie• *Plastica della punta nasale*• *Rinofiller e cortisone nel post-operatorio*• *Otoplastica: tecniche a confronto*
La giornata si chiuderà con la presentazione di *tre casi clinici* che saranno poi al centro della live surgery del giorno successivo.
### *La seconda giornata: chirurgia dal vivo e approfondimenti*
Il *21 novembre, dalle 8.30 alle 18.30, il corso entrerà nella fase operativa: in **due sale operatorie* saranno eseguiti i tre interventi programmati, a cura del team chirurgico composto da *Nicola Bianco, Cristina Diana e Alessandro Varini*.Il commento in diretta sarà affidato a specialisti di rilievo come *S. D’Antonio, D. Di Maria, A. Trivisonno, S. Fania* e *B. Cassiano*.
Nel corso della giornata si alterneranno relazioni su temi di grande attualità:
• terapia pre e post-operatoria• citologia nasale e olfattometria• rinoplastiche di revisione• uso della cartilagine costale di banca• innesti in rinochirurgia• medicina rigenerativa• responsabilità professionale in caso di richieste risarcitorie• ruolo dell’anestesia e dello strumentista
La conclusione dei lavori è prevista per le *18.30, con il *take home message a cura dei responsabili scientifici, seguita dalla compilazione del test ECM.
### *Partecipanti e destinatari*
L’evento è rivolto a *medici chirurghi* (specializzati in Chirurgia Maxillo-Facciale, ORL, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva), *infermieri* e *tecnici audiometristi*, con l’obiettivo formativo orientato alle competenze tecnico-professionali ultraspecialistiche.
### *La faculty*
Alla docenza prenderanno parte numerosi esperti del settore, tra cui:*G.A. Bertoli, N. Bianco, B. Cassiano, S. D’Antonio, C. Diana, D. Di Maria, S. Fania, B. Filosa, A. Garritano, E. Lamart, S. Mirra, G. Pappalardo, O. Petruzzo, F. Ricciardiello, F. Salzano, F. Sisto, A. Trivisonno, A. Varini, A. Varricchio.*
### *Sponsor*
Il corso gode della sponsorizzazione non condizionante di diverse aziende del settore sanitario e farmaceutico, tra cui *AGATON, GSK, Audiologica, Pharmaline, DMG, Golden Pharma, CCA, Ganassini Genetic Healthcare, Aurora Biofarma*.








Commenta l'articolo