Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Da Paternopoli al ''No Monti Day'': Irisbus e precari della scuola uniti nella lotta/Video

Il video con gli interventi tenuti a Paternopoli da operai irisbus e precari della scuola in occasione del convegno con il sottosegretario Fiorentino

Al convegno sulla scuola tenuto ieri a Paternopoli, dove era presente il capo di gabinetto del ministro dell’istruzione Fiorentino sono intervenute anche le precarie Ata. Maria Rosaria Balestrieri si è presentata come una dei 250 precari che da due anni sono rimasti fuori con i tagli dopo otto anni di incarico annuale. «Pensavamo che con il passar degli anni si desse sempre più importanza e attenzione alla scuola pubblica, invece stiamo assistendo inermi alla distruzione del sistema scuola, progetto iniziato nel 2008 dall’allora ministro Gelmini e portato avanti dall’attuale ministro Profumo giustificato con l’ossessiva frase “siamo in piena crisi”. Ci viene da chiedere: sono proprio tagli alla scuola che sollevano la nazione, o tutti gli sprechi che vediamo ogni giorno come gli stipendi dei dirigenti, dei parlamentari, pensioni d’oro? La nostra provincia in questi anni sta subendo tagli ingiusti, come alla scuola e alla sanità. Come si può pensare di far partire l’economia mettendo la gente a 50 anni fuori dal mondo del lavoro? Quali prospettive daremo ai nostri figli? Le nostre scuole mancano di competitività rispetto al nord. Alle più alte cariche istituzionali del territorio chiediamo di far crescere le nostre scuole, dando le giuste risorse economiche per docenti e Ata affinché possiamo tornare tutti a svolgere il ruolo che ci è stato tolto dopo anni di incarichi annuali. Uniamoci insieme per un unico obiettivo: una scuola migliore». In quest’ultimo messaggio, si inserisce anche l’intervento dell’operaio Irisbus, paternese, Salvatore D’Amato. Una piccola delegazione di Resistenza Operaia ha partecipato al convegno proponendo di legare tutte le vertenze territoriali: «E’ inutile lamentarsi dobbiamo essere uniti altrimenti non ci penserà nessuno».  Parole accolte con apprezzamento dalla platea e dal padrone di casa, il sindaco Felice De Rienzo, che ha rilevato la passione e la grinta mostrati dagli operai nel rappresentare le loro giuste motivazioni. 
Gli operai e i precari della scuola si stanno organizzando per partecipare insieme al ‘’No Monti Day’’ che si terrà sabato 27 ottobre a Roma.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy