Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Edilizia scolastica, la mancanza di fondi mette a rischio la manutenzione

scuola

L’edilizia scolastica, messa in ginocchio dalla mancanza di fondi che potrebbero invece dare l’opportunità ai dirigenti scolastici di mettere in sicurezza gli edifici e gli alunni. In realtà, da tre anni la Regione Campania, aspetta 70 milioni di euro di fondi FAS - vale a dire delle risorse del CIPE - che dovevano essere utilizzati per l’adeguamento degli edifici scolastici e per la manutenzione ordinaria e straordinaria, garantendo così agli studenti aule e spazi dignitosi. Ma ai Presidi, nell’arco di questo anno accademico che sta per archiviarsi, sono arrivati solo fondi erogati attraverso i PON. Su questo fronte la Campania ha ottenuto ben 240 milioni di euro per progetti di riqualificazione delle scuole, ma mancano le risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole che sono di dipendenza della Provincia, per le scuole medie, o per quelle che dipendono dal comune: infanzia, materne e elementari. I tagli effettuati negli ultimi due anni hanno messo a dura prova gli enti locali. Ma in effetti i soldi per i laboratori ci sarebbero, mentre per mettere in sicurezza gli edifici mancano, pur sapendo che la qualità dell’edilizia scolastica in Campania è scadente dove nessun edificio, secondo un rapporto stilato da Legambiente, è costruito con criteri di bioedilizia in un ambito territoriale ad elevato  rischio sismico ed idrogeologico. Dunque resta alto il dato sulla necessità di interventi sull’edilizia scolastica e i fondi restano una priorità assoluta per mettere a norma gli edifici scolastici per i quali la manutenzione ordinaria e straordinaria deve essere effettuata periodicamente. Ma si sa, per fare ciò i dirigenti scolastici e gli Enti hanno bisogno di essere sostenuti economicamente.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy