Gestione e digitalizzazione degli atti penali nella pubblica amministrazione, primo bilancio per il protocollo d'Intesa tra Provincia di Avellino e Ministero della Giustizia siglato nel 2011 e che negli anni successivi si è perfezionato grazie all'attivazione del Tiap, il trattamento informatico degli atti processuali penali. L'obiettivo è quello di ridurre i tempi della giustizia, i costi di gestione, semplificare la fruizione degli atti, facilitare il lavoro dei magistrati, ridurre la mole di documentazione cartacea. Il tutto , in sostanza, attraverso l'eliminazione dì fascicoli cartacei. Il resoconto delle attività svolte è stato presentato ad Avellino alla presenza del procuratore Rosario Cantelmo e del presidente della Provincia Domenico Gambacorta.
Per il Procuratore un'ottima iniziativa che in futuro produrrà i suoi frutti.
Resta però il problema cronico dell'assenza di personale.
Rispetto alla digitalizzazione degli atti, soddisfatto il presidente Gambacorta.
Commenta l'articolo