I fondi annunciati non serviranno a pagare gli operai? Stando alle dichiarazioni della Cisl Campania il rischio sarebbe concreto. Proprio il segretario regionale, Carmine Santella ha accusato la politica di fare troppi annunci e trionfalismi senza che a ciò corrispondano i fatti. Santella ha sostenuto che il movimento dei fondi sarà utilizzato per corrispondere gli stipendi arretrati ai dipendenti amministrativi delle Comunità e non riguarderanno i forestali. Regna ancora troppa confusione, e la vertenza non sembra che si stia avviando alla conclusione. Sui sessanta milioni del Cipe – dicono dalla Cisl campana – nel concreto non si conosce la ripartizione, a rischio quindi anche le assunzioni. Se queste sono state fatte, ad oggi, alla Partenio Valle Lauro e a quella dell’Alta Irpinia, in altre – proprio come quella dell’Ufita - ciò ancora non è stato possibile. Sugli ultimi 17 milioni assegnati dalla giunta regionale, le perplessità arrivano anche dalle Rsa ufitane. “Alla nostra Comunità andranno 464 mila euro, ma siamo certi che gli operai forestali ancora una volta rimarranno a secco. Tale convinzione nasce dalle voci insistenti di qualche dirigente che sostiene che questi fondi sono destinati solo agli impiegati e agli AIB”. Dopo le preoccupazioni si invita l’amministrazione a corrispondere “almeno due mensilità agli operai e destinare a questo fine anche la quota per gli impiegati, dato che per un anno e mezzo hanno riscosso lo stipendio in base a fondi stanziati per i forestali e su cui gli organi competenti stanno facendo i dovuti controlli per la verifica di danni”.








Commenta l'articolo