Stai cercando consigli sugli ingredienti più equilibrati per avere un’alimentazione sana? Ecco tutti gli elementi culinari base per essere sempre pronto a cucinare piatti che ti garantiscono tutti i nutrienti necessari per affrontare la giornata e avere una dieta completa.
Mangiare sano significa creare una dispensa intelligente, in cui ci siano tutti gli alimenti che contengono gli ingredienti giusti, per preparare piatti salutari. Questo significa non ingrassare improvvisamente, ma soprattutto tenere a bada trigliceridi e colesterolo, spesso amici della cattiva salute.
Il riso integrale e derivati naturali
Qualsiasi nutrizionista consiglierà il riso integrale, base perfetta per i primi piatti sia in inverno che in estate, perché riesce ad accompagnare sia i risotti che le insalate di riso. Se non fai una vita troppo sedentaria, il nutrizionista ti consiglierà anche il riso tradizionale e sono tantissime le qualità da provare: venere, basmati, parboiled e così via.
Tra gli ingredienti da avere sempre a portata di mano per una dieta sana c’è la crema di riso, ideale per mantenere inalterate le caratteristiche nutrizionali e perfetta per una colazione completa, perché accompagnata con frutta o frutta secca, diventa un’ottima base per iniziare la giornata con il giusto carico di energie.
Legumi secchi e olio extravergine d’oliva
I legumi sono un altro alimento importante, insieme all’olio di oliva, già con questi tre elementi (compreso il riso) è possibile cucinare sia primi piatti a pranzo che cene complete. I nutrizionisti sconsigliano i legumi in barattolo, ma ceci, lenticchie, fagioli e piselli devono sempre essere freschi.
Se non hai tanto tempo per prepararli da zero (ammollo e cottura) ti consigliamo di preparare quantità pari a 1 kg o 500 grammi, dividendole in porzioni e congelandole, in modo da avere sempre i tuoi legumi freschi di stagione a portata di mano.
Importantissimo è l’olio d’oliva, rigorosamente EVO. Cerca di evitare i prodotti a basso costo e trova un contatto per acquistare l’olio EVO a km 0, che in molti casi cosa meno di quello della grande distribuzione. Le sue proprietà sono ricche di grassi buoni e antiossidanti.
Uova, verdure e frutta secca
Concludiamo con tre alimenti versatili, ma allo stesso tempo ricchi di nutrienti, alimenti base per un’alimentazione sana e regolare.
Le uova sono ricche di vitamina D, proteine e grassi sani, il consiglio è sempre quello di comprare uova fresche a km 0 per ottenere il massimo dai nutrienti.
Tra le verdure da tenere sempre in casa, il consiglio dei nutrizionisti è sempre quello di scegliere gli alimenti che la natura offre a seconda della stagione, quindi via con cavoli, carote, zucchine e zucca, che sono quelle che durano più a lungo. In alternativa è possibile congelare le verdure, a patto che siano fresche.
Per gli spuntini più saporiti, ma anche per condire colazioni e pasti completi, la frutta secca è l’alimento perfetto, carico di nutrienti ed estremamente versatile.
Ci siamo dimenticati della pasta? Nessun problema, perché ogni nutrizionista consiglia di tenersi un giorno libero per mangiare un buon piatto di pasta con più condimento, o magari concedersi una pizza il sabato sera come “sgarro culinario”: un premio per il duro lavoro svolto in settimana a tavola.
Commenta l'articolo