Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

L’Associazione Irpini per l’Irpinia presenta “Gli Italiani e il Quirinale”: progetto di formazione nelle scuole



L’Associazione Irpini per l’Irpinia promuove due giornate di formazione dedicate agli studenti con il progetto  “Gli Italiani e il Quirinale” di Andrea Covotta, Direttore di Rai Quirinale e Vicepresidente dell’Associazione. Le lezioni saranno tenute da Covotta e saranno arricchite dalla partecipazione del Prof. Franco Gaetano Scoca, professore emerito di Diritto Amministrativo alla “Sapienza” di Roma e Presidente Onorario dell’Associazione.
Programma

• ⁠4 dicembre — Istituto Tecnico Commerciale “Amabile”, AvellinoPreside: Antonella Pappalardo   

•⁠  ⁠5 dicembre — Istituto d’Istruzione Superiore “Ruggero II”, Ariano Irpino    In collaborazione con il Rotary Club Avellino Est Centenario.Preside: Massimiliano Bosco


Gli incontri offriranno agli studenti una chiave di lettura dinamica dell’evoluzione della Repubblica Italiana attraverso le elezioni dei Presidenti della Repubblica, intrecciando storia, politica, società e cinema.
Il percorso didattico“Gli Italiani e il Quirinale” ripercorre il cammino del Paese:

•⁠  ⁠I Presidenti del Novecento (Einaudi, Gronchi, Segni, Saragat, Leone, Pertini): dal referendum del 1946 alla Costituzione, dal boom economico ai mutamenti sociali, dal Sessantotto al referendum sul divorzio, fino al terrorismo e al 1978.

•⁠  ⁠Dalla fine della Prima Repubblica ai giorni nostri (Cossiga, Scalfaro, Ciampi, Napolitano, Mattarella): il bipolarismo, la nascita dell’euro e le sfide contemporanee, tra pandemia, guerra in Ucraina e tensioni internazionali.


“Tra i vari progetti dell’Associazione Irpini per l’Irpinia, la formazione occupa un posto importante. Vogliamo portare nelle scuole un racconto che unisca memoria e attualità, aiutando gli studenti a leggere il presente alla luce della nostra storia repubblicana. Ringrazio gli Istituti coinvolti e, in particolare, i presidi Antonella Pappalardo e Massimiliano Bosco per il loro instancabile supporto e impegno, elementi fondamentali per il successo dell’iniziativa.”  così dichiara Egle Bianco, Presidente dell’Associazione Irpini per l’Irpinia

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy