Ciò che la Cisl unisce la politica mantiene ancora separato. Il sindacato si fa interprovinciale. Nasce la federazione irpino-sannita. Circa settantamila gli iscritti per una sola segreteria: a guidarla sarà Mario Melchionna, rappresentanza garantita anche per i beneventani, che entreranno in tutti gli organismi dirigenti.
Il sindacato così riesce laddove la politica si era arenata: l’unione di due territori omogenei dal punto di vista sociale, territoriale e culturale. Se non ci sarà la provincia irpino-sannita, c’è dunque la Cisl di Avellino e Benevento.
Grande attesa per il primo congresso. L’obiettivo è quello di contare di più a livello regionale mettendo fine alla penalizzazione della aree interne.








Commenta l'articolo