L’Università Suor Orsola Benincasa ospita un importante evento.“Microsoft Italia organizza da anni un’iniziativa intitolata La Nuvola Rosa, che vuole avvicinare le ragazze allo studio delle materie scientifiche e tecnologiche. Dopo Firenze, Roma e Milano, quest’anno la Nuvola Rosa si terrà a Napoli, i giorni 11 e 12 maggio, e sarà ospitata in gran parte dall’Università Federico II grazie soprattutto al prezioso supporto del prof. Ventre, che ci ha messo in contatto. Il programma è molto ampio e va da sessioni di coding, a training specifci, ad eventi con brevi speech di donne che nel mondo della tecnologia hanno fatto carriera. Ispirare e formare talenti femminili è l’obiettivo di questo evento. Da tre anni all’interno di questa iniziativa, il team legal and corporate affairs , ha introdotto una sessione dedicata al diritto e alla tecnologia, denominata LawHer, con l’obiettivo di incentivare le ragazze a studiare il diritto di internet e della tecnologia in generale, come risorsa unica e preziosa per trovare nuovi sbocchi lavorativi.di ospitare all’interno dell’Università Suor Orsola, Facoltà di Giurisprudenza, una sessione LawHer il cui tema sarà Europa, Diritto e Technologia (la locandina è in allegato). L’idea è quella di approfondire la relazione sempre più reale, fra innovazione e ricerca tecnologica come fattori di crescita economica e sviluppo culturale da un lato, e processi di uniformazione del diritto a livello europeo dall’altro. Nella convinzione che le sfide tecnologiche creano nuovi scenari di regolamentazione e impatto socio-economico che sollecitano la ricerca di ambito giuridico a rinnovare le proprie metodologie e i propri obiettivi. Il tema sarà affrontato all’interno di una tavola rotonda moderata dalla prof.ssa Lucilla Gatt, che si terrà la mattina del 11 maggio, alle 10,30 presso la sede dell’Università Suor Orsola. La discussione vuole coinvolgere donne del mondo accademico e legale che lavorino preferibilmente nella città di Napoli e si vuole indirizzare a studenti (non solo donne) universitari in giurisprudenza o di scuole superiori del territorio”. È possibile iscriversi gratuitamente all’evento nuvola rosa nella sezione Lawher del sito web:http://www.nuvolarosa.eu/.Maria Froncillo
Commenta l'articolo