Una delegazione dei 170 immigrati, presenti in Irpinia da ormai due anni e e ospitati in numerose strutture alberghiere di diversi comuni della provincia di Avellino, sono stati ricevuti in Prefettura, insieme ad alcuni dirigenti della Cgil.
Al tavolo, inoltre, i sindaci dei Comuni coinvolti come quelli di Flumeri, Venticano e Conza della Campania
L’incontro è stato concordato per trovare una soluzione al destino dei migranti visto che il 28 febbraio scadrà la proroga che ha consentito loro di rimanere sul suolo italiano. L’obiettivo è quello di far ottenere lo status di rifugiati politici. Molti di loro, infatti, sono arrivati in Irpinia fuggendo da guerre civili e carestia.
Ma la soluzione ancora non c’è, senza una ulteriore proroga dovranno tornare in patria. Un dramma per chi è scappato da conflitti o e’ perseguitato politicamente. Almeno su questi si lavorerà per trovare una soluzione. Il problema è che mancano i soldi per continuare ad ospitarli.








Commenta l'articolo