Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Rifiuti, i sindacati di categoria: i primi cittadini organizzino una conferenza

Rifiuti

"Avanti un altro....!Sembra di assistere ad una famosa trasmissione televisiva - così in una nota le OO.SS di categoria -. Una cosa è certa che le Oo.Ss di categoria Cgil, Cisl, Uil, Ugl non possono rincorrere a dichiarazioni a mezzo stampa (fatte dai Sindaci sul quotidiano locale "Otto Pagine", del 5 marzo) che non fanno altro - viste le normative comunitarie, nazionali, regionali già di per sè poco chiare - che aggiungere cavilli giuridici, quale non ultimo il dlgs.163/2006, c.d. codice sugli appalti pubblici e rendere le stesse norme ancor più incomprensibili, ma utili solo ed esclusivamente ad esercitare un funzione interdittiva, in modo da non  fare scelte  per decidere come debba essere il luogo in cui si vuole determinare la qualità  della vita, la civiltà  e la legalità. Il percorso  scelto dalle OO.SS. è semplice e lineare - si spiega nel comunicato -. Ogni comunità deve far fronte ai rifiuti che produce, allo spazzamento, al trasporto, agli impianti di trattamento dei rifiuti ad una discarica per lo smaltimento dei restanti rifiuti, allo stop del traffico illecito dei rifiuti da province in province, da regioni a regioni, da stato a stato; i proventi della vendita della raccolta differenziata, unitamente ai soldi ancora esistenti nei fondi, più eventuali ingressi dei privati, cosa come previsto dalla legge, portatori delle loro risorse, questi debbano servire a completare le filiere, necessarie per chiudere il ciclo integrato dei rifiuti industriali, scevri da qualsiasi argomento campanilistico, teso esclusivamente ad arroccarsi scientemente in un freddo egoismo, altro che solidarietà per utilizzare un eufemismo. Pertanto invitiamo i sindaci ed eventualmente in questo caso, oltre al Sindaco di Lioni e alla consigliera Regionale di Lioni ad attivarsi, per una conferenza organizzativa dei sindaci, nel quale vi sia la possibilità di partecipare e confrontarsi, per decidere quale debba essere lo strumento efficace, per dare risposte pragmatiche ad uno scopo sociale quale esso è, rendendolo compatibile negli indirizzi Regionali, istituzione titolare a legiferare sul riordino del Ciclo Integrato dei Rifiuti. Infine, se qualcuno tenta ancora di fare allusioni e/o omissioni sulle competenze e funzioni delle OO.SS., la scelta è chiara e trasparente: i contribuenti pagano ed esigono un servizio, i dipendenti lavorano ed esigono rispetto, a voi si chiede il governo e la gestione trasparente sulle ingenti risorse economiche, finanziarie ed umane che disponete."

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy