Nelle province di Napoli e Caserta il tasso di mortalità per cirrosi epatica è doppio rispetto alla media nazionale. Nella regione ogni giorno muoiono per cirrosi e/o per tumore al fegato, sette persone. Oltre 600 mila campani poi, hanno un'infezione da virus C o B e almeno la metà ignora di essere portatore dell'infezione. Sono i dati raccolti in uno studio condotto dal centro di Epatologia dell'ospedale Villa Betania di Napoli. I dati evidenziano che la cirrosi epatica rappresenta l'undicesima causa di morte in Italia, con oltre 30 mila decessi per anno, mentre il tumore al fegato che colpisce nel 90% pazienti affetti da cirrosi epatica, sono ormai al sesto posto della graduatoria della mortalità per tumore maligno. Un aggiornamento sullo studio è previsto per il prossimo 24 novembre, presso il centro congressi dell'Università Federico II








Commenta l'articolo