Al via i corsi in Scienze e Biologia presso l’istituto di ricerca arianese Biogem, per gli alunni del Liceo Parzanese. Saranno 22 gli alunni meritevoli delle classi quinte ad indirizzo classico, scientifico e di scienze applicate che potranno avvantaggiarsi di un approfondimento delle materie scientifiche grazie agli esperti del settore scientifico presenti nel più importante centro di ricerca del mezzogiorno. I corsi di approfondimento avranno una durata di 20 ore e si terranno ogni martedi fino a febbraio, solo con una pausa natalizia e subito dopo ci sarà la ripresa con una nuova prova di ammissione per gli alunni meritevoli e pronti a frequentare i corsi di alto spessore scientifico utile per la formazione anche degli alunni delle classi quarte, cosi che nel mese di febbraio poi ai corsi potranno partecipare gli studenti che hanno superato brillantemente la prova. Le ammissioni proseguiranno anche nel mese di febbraio per gli alunni delle classi terze. Si tratta di un progetto che ha alla base un accordo tra il centro di ricerca sulle Biotecnologie e sulla genetica molecolare con laboratori legati con Università e centri di Ricerca nazionali ed Internazinali scientifica con sede a Camporeale ed il Liceo Parzanese con l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa per le materie scientifiche in virtù di quelle che saranno in futuro le scelte universitarie degli alunni partecipanti e scelti attraverso una valida selezione. Gli approfondimenti riguarderanno le cellule staminali e la medicina rigenerativa, gli Ogm per lo studio delle patologie umane e per la produzione agroalimentare e zootecnica. Si ricorda che le attività didattiche si svolgono a Biogem e la frequentazione alle lezioni e alle attività di laboratorio è obbligatoria. Biogem Campus e l’area di Biogem, dedica all’alta formazione ed alla diffusione della cultura scientifica e si sviluppa su un’area di 35.000mq destinati alla ricerca, alla didattica e ai servizi pertanto agli studenti è stata data un importante opportunità di conoscenza scientifica e di approfondimenti utili al loro percorso scolastico attuale e per quello futuro.
Commenta l'articolo