Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Scuola, si riparte il 14 settembre: la giunta approva il calendario

scuola

C’è il calendario scolastico 2015-2016. È stato approvato su proposta dell'assessore alla Scuola Lucia Fortini. Si parte il 14 settembre. L’ultima campanella suonerà l'8 giugno. Vengono confermate tre giornate di celebrazioni: quella del 27 gennaio sulle vittime dell'olocausto, sul massacro delle foibe il 10 febbraio, e sulla festa della legalità in ricordo di don Peppino Diana il 19 marzo. Ogni istituto come negli scorsi anni, programmerà specifiche iniziative. Il calendario approvato in ritardo rispetto gli altri anni a causa dello slittamento della formazione della nuova giunta regionale, era atteso da insegnanti e alunni.  La giunta che si è riunita a palazzo Santa Lucia, ha approvato la proposta di un disegno di legge in cui è previsto un incremento delle risorse destinate alle politiche sociali per 14 milioni e 650 mila euro. Si tratta del fondo per le disabilità e lo stanziamento va ad allinearsi ai 28 e 33 milioni del fondo sociale regionale e di quello nazionale per le politiche sociali. Istituito un nuovo capitolo di spesa, il fondo europeo per l’integrazione dei cittadini di Paesi Terzi.  Via libera alla taske force istituita per il Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013 e 2014 – 2020, con l'obiettivo di recuperare i ritardi registrati nell'avanzamento della spesa dei sei anni precedenti. Del gruppo fanno parte i designati delle organizzazioni professionali agricole CIA, Coldiretti, Confagricoltura, dell'Anci, dell'Upi e dell'Uncem. La giunta, presieduta da De Luca, ha modificato il regolamento regionale sulla normativa per il governo del territorio e ha fissato in 48 mesi, rispetto ai precedenti 36, il termine entro cui i Comuni devono redigere i PUC, i nuovi strumenti urbanistici che vanno a sostituire i piani regolatori.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy