Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Scuole superiori, dirigenze a rischio sul Tricolle e in Baronia

A rischio 14 dirigenze scolastiche che potrebbero saltare per la mancanza di numeri. Tra queste anche la dirigenza del Liceo Parzanese di Ariano. Intanto i docenti del Ruggero II del Tricolle dicono no all’accorpamento. Presto un tavolo tra Gambacorta, Rosa Grano e sindacati.

scuola

E’ arrivato sul tavolo del presidente della provincia Gambacorta il piano di razionalizzazione delle scuole irpine. A rischio ci sono quattordici dirigenze perché gli istituti non raggiungono la soglia dei seicento iscritti, che per i comuni montani scende a quattrocento. A confronto quindi sono chiamati il presidente della Provincia Gambacorta, il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Rosa Grano e i sindacati per cercare di trovare una soluzione equa. Ad Avellino a rischio ci sono la Solimena e il Fortunato Scoca per i quali la deroga è quasi certa. Diverse le dirigenze che potrebbero saltare invece in provincia tra cui Castel Baronia, san Sossio Baronia, Altavilla, Cervinara, Gesualdo, Guardia dei Lomabardi, Montefredane, Montemiletto, Prata Principato Ultra, Pratola Serra. Sotto i riflettori anche il Liceo Parzanese di Ariano che potrebbe non avere i numeri per conservare la dirigenza. Da qui il collegio dei docenti dell’Istituto superiore Ruggero II con Liceo Linguistico, e Scienze Sociali, e Umane ha approvato un documento nel quale si legge: «Per salvare le sorti del liceo Parzanese, che rischia di non raggiungere il prossimo anno quota 600 studenti, si propone di smembrare un istituto che è un fiore all’occhiello dell’offerta formativa del Tricolle. La nostra scuola, che oggi riunisce gli indirizzi linguistico, scienze umane e artistico, potrebbe essere costretta a rinunciare al liceo linguistico, indirizzo storico dell’istituto, notevolmente cresciuto in questi ultimi anni grazie alla partecipazione a progetti europei. Già abbiamo pagato un prezzo alto - si legge nella nota – quindi, se è solo una questione di numeri, il liceo Parzanese potrebbe accorpare un indirizzo autonomo come l’ agrario o l’alberghiero, dando alla dirigenza la possibilità di gestire e curare al meglio un solo indirizzo tecnico-professionale strettamente legato alla vocazione agricola e ricettiva del territorio». Una questione che scotta cui la politica deve dare una risposta immediata tenendo conto in modo principale la formazione degli studenti e non solo il rispetto dei numeri. 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy