Stipulata tra il Consorzio di Bonifica Ufita e la Provincia di Avellino la prima Intesa Istituzionale per la difesa del suolo e la tutela dell’ambiente. L’obiettivo del protocollo, uno dei primi in tal senso promossi in Italia meridionale, è di predisporre studi e progettazioni, preliminari, definitive ed esecutive di opere pubbliche di difesa del suolo e di tutela dell'ambiente (sistemazioni idrauliche, idraulico-forestali e di movimenti franosi e di risanamento idraulico e idrogeologico); di realizzare tali opere nel territorio del bacino dei Fiumi Sabato, Calore Irpino e Ufita per migliorare la qualità dell'ambiente fluviale e per proteggere gli insediamenti abitativi, le infrastrutture ed il territorio in genere da fenomeni di dissesto idrogeologico, nonché per eliminare e attenuare il pericolo derivante dai movimenti franosi. Con questa intesa si punta, inoltre, a migliorare il controllo del territorio con particolare riferimento alle aree prospicienti i Fiumi Sabato, Calore Irpino e Ufita troppo spesso oggetto di deturpazione e deposito incontrollato di rifiuti e a razionalizzare i sistemi di derivazione e attingimento, accumulo ed utilizzazione della risorsa idrica a prevalente scopo irriguo e idroelettrico. La firma è avvenuta nei giorni scorsi tra il presidente del Consorzio, Francesco Vigorita, e il Commissario di Palazzo Caracciolo, Raffaele Coppola.








Commenta l'articolo