Si attende solo il nulla osta dell'Ufficio Tecnico per la piena disponibilità del piazzale soprastante il silos parcheggio di rione Valle e per le strade collaterali. Il provvedimento dovrebbe arrivare in settimana. «Il trasferimento di una parte del mercato settimanale - è la tesi dell'assessore alle attività produttive, Manfredi D'Amato - da via Matteotti, boschetto Pastini e via S. Leonardo è stato già concordato in giunta, di intesa con i vigili urbani e gli operatori del settore. Gli obiettivi sono quelli di assicurare più spazi alle bancarelle, di ridistribuire i generi merceologici e di organizzare anche meglio i servizi di assistenza sanitaria e di vigilanza. Senza dimenticare la necessità di rendere l'intera città più appetibile dal punto di vista commerciale». Il mercato settimanale non può continuare a restare come adesso. Fioccano lamentele dagli automobilisti, dagli utenti del trasporto pubblico urbano ed extraurbano e da diversi residenti di piazzale Mazzini. Con l'innovazione immaginata tutto cambia. Spariscono, infatti, le bancarelle sistemate in parte a piazzale Mazzini, con grande sollievo anche per alcuni istituti scolastici, lungo la strada laterale da via Matteotti al boschetto Pastini e all'imbocco tra via S. Leonardo e Via Nazionale. Ad accogliere le bancarelle è un piazzale che finora è rimasto inutilizzato per via del mancato completamento di alcune opere. L'ufficio tecnico sta, infatti, avviando i lavori di messa in sicurezza di una balaustra e dell' accesso all'intera area. Oltre a sistemare la segnaletica orizzontale e verticale. E' evidente che anche il sistema di disciplina del traffico cittadino, il mercoledì mattina subirà significative modifiche. Si pensa di istituire un senso unico lungo via Nazionale o addirittura di chiudere l'arteria per le ore di durata del mercato. Qualche modifica interesserà le corse dell'Amu. Mentre non cambierà il capolinea dei mezzi del trasporto extraurbano. Questi dettagli saranno affrontati solo al momento dell'avvio dell'intera operazione. Se tutto filerà liscio sarà definitivamente accantonata l'idea di trasferire l'intero mercato settimanale nell'area Tranesi-Anzani. C'è in città, in verità, chi insiste ancora per questa soluzione. Ma l'assessore D'Amato è convinto del fatto che l'attuale sede del mercato, con i nuovi ritocchi, offrirà servizi migliori. In effetti si metterà a disposizione degli automobilisti per la sosta anche tutta l'area antistante l'ex dispensario antitubercolare. Così come si immagina di dirottare nell'area del mercato più vigili urbani, per scoraggiare fenomeni di microcriminalità, disciplinare il traffico e offrire ai forestieri una più completa assistenza.
Commenta l'articolo