Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Ariano, bloccati i fondi post-terremoto: l'allarme dei socialisti

Brusca sospensione dei lavori per la ricostruzione post terremoto ad Ariano Irpino. L’allarme viene lanciato dal segretario dei socialisti arianesi, Pasquale Moscatelli, che interessa della vicenda il Commissario Prefettizio. Per Moscatelli i fondi sono nelle casse comunali, ma non si spiega il perché siano state bloccate le erogazioni degli stati di avanzamento.

ariano

Sul tavolo del Commissario Prefettizio arriva un’altra problematica della città: il blocco dell’erogazione dei fondi post terremoto del 1980. Stamattina, infatti, il Segretario cittadino del Partito Socialista, Pasquale Moscatelli, richiede alla Nuzzolo dei chiarimenti sui finanziamenti della Legge 219 del 81 facendo notare che la ricostruzione è ancora in atto in alcune zone del centro storico. L’area che rappresenta il punto più sensibile della città nella particolare contingenza economica. Moscatelli sottolinea come i fondi della legge 219/81 siano un’essenziale fonte di finanziamento per il settore edilizio oggi in gravissima difficoltà. “Le richieste di pagamento degli stati di avanzamento risultano inevase da mesi e bloccate dalla ragioneria per motivi imprecisati” – evidenzia il segretario dei socialisti -. Di conseguenza i lavori vengono sospesi, cosa ancora più assurda essendo prossimi alla bella stagione. Ciò nonostante i terremotati sono obbligati, per legge, a rispettare tempi precisi per l’ultimazione dei lavori – aggiunge Moscatelli – e le eventuali revisione dei prezzi per sospensioni non dipendenti dalla volontà delle imprese appaltatrici ricadranno sui terremotati sottoscrittori in proprio dei contratti di appalto”. Atteso che i fondi richiesti sono nella disponibilità delle casse comunali, dalla Sezione Ireneo Vinciguerra si chiede al funzionario di governo di conoscere “le ragioni e le motivazioni del blocco dei finanziamenti e il loro immediato svincolo nell’interesse, sia dei terremotati beneficiari, che dell’intera città”.
 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy