Dopo le dimissioni del Presidente del consiglio comunale Giovanntonio Puopolo si è aperta la discussione in seno alla maggioranza sul possibile candidato a ricoprire lo scranno più alto dell’assise. Molti i nomi in lizza. Pochi quelli da escludere. Nel calderone tra i favoriti finiscono Ettore Zecchino, Vincenzo Cirillo, Salvatore Giuliani, e Angelo Puopolo. Fuori discussione Pasqualino Santoro, impegnato a traghettare il partito verso obiettivi di tipo amministrativo. Sotto la lente di ingrandimento anche l’ingresso dell’avvocato Gaetano Grasso, primo dei non eletti nella lista dell’Orologio che dovrebbe subentrare al posto del dimissionario Puopolo. Grasso che dovrebbe entrare di diritto non ha ancora sciolto la riserva in quanto la carica professionale di giudice tributario non è compatibile con quella di consigliere. Il professionista che sarebbe ben visto anche da un gruppo della maggioranza per svolgere il compito di presidente del consiglio entrerebbe in sostegno del sindaco Mainiero. Tutta la maggioranza questa volta è compatta nel blindare la carica di presidente che deve andare ad un esponente della maggioranza stessa. A confermare un dato del genere sia il capogruppo Santoro che il vicesindaco Pratola. In carica rimane momentaneamente il consigliere Giovanni La Vita, destinato però a riprendere il posto di vicepresidente. L’ingresso dell’avvocato Gaetano Grasso, figlio del compianto sindaco, dovrebbe avvenire secondo indiscrezioni il prossimo 12 ottobre, data della prossima assise ma ancora non ufficiale perché non confermata in sede di riunione di capigruppo. In quell’occasione si dovrà affrontare il nodo della salvaguardia di bilancio, un dato in scadenza da fine settembre. Sta di fatto che la maggioranza deve sciogliere ancora molti nodi. Rimane vuota anche un poltrona da assessore. Quella occupata fino a quindici giorni fa dall’ingegnere Liliana Monaco. Il consigliere Santoro che dovrebbe indicare un nome al primo cittadino prende tempo. E sostiene: «dobbiamo ancora decidere cosa fare sui lavori pubblici e sull’ufficio tecnico, questo è un elemento fondamentale per poter porre la mia fiducia al prosieguo dell’amministrazione. Insomma la maggioranza deve riempire due caselle, e rimettere in moto la macchina amministrativa. Il tempo è tiranno e per di più deve evitare di cadere sotto i colpi dell’opposizione.
.
Commenta l'articolo