Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Ariano Irpino, partito il restauro del romitorio di San Pietro

«Salga ai suoi piedi chiunque vuol vedere la sua immagine, perché il Patrono della nostra Città si chiama Ottone". Questa iscrizione è scolpita sotto la statua che il Vescovo Nicola de Hippolitis collocava nella nicchia a destra, sulla facciata della Cattedrale nel 1502. Oggi tale distico è illegibile, ma la volontà di riportarlo in vita è giustificata dall'amore che gli arianesi hanno sempre nutrito per il protettore. Ottone fu della nobile famiglia Frangipane e fu Roma, quindi, a dargli i natali, probabilmente nell'anno di grazia 1040. Arrivò in Ariano ormai vecchio e si fermò nel disadorno romitorio di S. Pietro de Reclusis, alle falde della città, a tre quarti di miglio dalle sue mura. La sua vita eremitica fu accompagnata da innumerevoli prodigi e fu spesa tutta nell'umiltà e nella carità. Nel 1127, il 23 marzo lasciò l'esilio terreno per lidi certamente migliori. Abbiamo riferito brevemente di San Ottone per ricordare che finalmente sono cominciati i lavori per ristrutturare il Romitorio di San Pietro, il luogo dove si tramanda sia vissuto il santo patrono di Ariano e della Diocesi. Questi lavori, fortemente voluti dalla comunità residente e dal parroco Don Alberto Lucarelli, non saranno limitati al recupero degli ambienti e dell'affresco del XIV secolo che fa ancora bella mostra di sé all'interno del romitorio, ma anche della immagine in ceramica esterna alla chiesa. Sarà, ovviamente, la famiglia Russo a riportare al suo originario splendore l'immagine del santo. Un lavoro paziente, certosino , che sarà sicuramente apprezzato dagli arianesi. Per finanziare i lavori è intervenuta direttamente la Curia Vescovile e la parrocchia Madonna di Fatima. D'altra parte non si poteva attende oltre. Gli affreschi rischiavano di essere rovinati dalle infiltrazioni di umido e il pannello esterno alla chiesa è già da tempo danneggiato. Entro poche settimane dunque si potrà esultare per un intervento di restauro necessario e atteso.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy