Slitta la giunta per l’approvazione del bilancio prevista per questo pomeriggio (lunedì), e l’appuntamento viene rinviato a giovedì. L’obiettivo è quello di prendere tempo per coinvolgere la maggioranza nell’approvazione dei contenuti della manovra finanziaria prima di arrivare al placet dell’esecutivo. In effetti il sindaco Mainiero e gli assessori vogliono verificare attraverso una riunione di maggioranza convocata dal primo cittadino per domani sera (martedì) la disponibilità al voto di tutti i consiglieri e la presenza effettiva al summit per chiarire le posizioni di tutti i partiti, alla luce delle recenti fibrillazioni che hanno scosso non poco la maggioranza. Il summit di domani sera quindi costituisce una conta di consiglieri per capire chi sostiene il sindaco o chi ha intenzioni concrete di passare alla minoranza. Secondo indiscrezioni il consigliere Alessandro Scaperrotta questa mattina ha avuto un colloquio con il sindaco che si sarebbe rivelato positivo per la tenuta del gruppo. Il rinvio della giunta per l’approvazione della manovra ha portato il comune di Ariano a sforare i termini di scadenza previsti dalla legge. Una comunicazione a tal riguardo sarà inviata domani mattina dalla segretaria generale del comune al prefetto, il quale potrebbe chiedere spiegazioni sul rinvio, o in caso estremo inviare una diffida all’ente. Intanto in merito al contenuto del bilancio l’assessore al ramo Crescenzo Pratola afferma che per raggiungere l’effettivo pareggio di bilancio mancano 75 mila euro circa, nonostante l’applicazione dell’Imu. Il vicesindaco conferma che la tassa sull’imposta municipale unica sarà applicata con una aliquota del 4 per mille per la prima casa e del 7, 60 per mille per la seonda abitazione. In pratica per recuperare questi 75 mila euro Pratola pensa di ridurre ancora le spese sulla pubblica illuminazione, razionalizzando le uscite per 100 mila euro.
Commenta l'articolo