C'è bisogno di una immediata presa di posizione per ottenere lo sblocco del turn over e l’acquisto delle apparecchiature diagnostiche. È quanto rimarcato dalle RSU del Frangipane durante un incontro al Comune. I sindacati incalzano affinché dalla Direzione Sanitaria avellinese si rispettino gli impegni assunti tempo fa. Anche se l’Asl non è l’unico interlocutore. L’obiettivo, infatti, è portare la vertenza a livello regionale, farla arrivare all’attenzione del Governatore della Campania. Proprio per questo i rappresentanti aziendali hanno chiesto l’intervento della classe politica locale. Gli operatori sanitari del Frangipane vivono una condizione di sofferenza che si protrae da diversi anni. Manca il personale: dalle figure apicali come i primari di ortopedia e chirurgia, al personale infermieristico. Quest’ultimi hanno evidenziato che sono costantemente in affanno poiché dopo il pensionamento di alcune unità non c’è stato il ricambio, turni di lavoro che quindi vanno ad aumentare, e a ciò si aggiungono trasferimenti dal presidio di Ariano a quello di Solofra. Un rimedio ci sarebbe: ottenere la deroga per i concorsi. Su questo aspetto, il sindaco Mainiero ha spiegato loro che ci sarebbe nell’aria la possibilità di superare il blocco del turn – over. Pare che si attenda l’autorizzazione dal ministero al ramo e quindi un documento a firma di Caldoro. Per quel che riguarda, invece, le attrezzature mediche da destinare alla struttura di Ariano, nello specifico la risonanza magnetica, sempre il sindaco spiega che il manager Florio ne ha fatto richiesta, ma si aspetta il via libera per l’acquisto. L’amministrazione comunale si è comunque mostrata disponibile a verificare le scadenze e soprattutto a scendere in campo.
Commenta l'articolo