Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Ariano, roghi e sversamenti abusivi: Guardie ambientali in campo

Rifiuti in fiamme ad Ariano. Scoperti diversi roghi in pochi giorni, grazie alle segnalazioni  ricevute dalle guardie ambientali del Tricolle da alcuni passanti. Qualche giorno fa i volontari, reperibili 24 ore su 24, sono stati allertati perché era in corso uno sversamento di calcinacci lungo una strada provinciale a nord della città. Ma al loro arrivo il fuoco era stato già appiccato. Pochi giorno dopo, è giunta una nuova segnalazione sempre dalla stessa zona. Questa volta il tempestivo arrivo delle guardie ambientali del distaccamento di Ariano coordinato da Nancy Oliva, non ha dato modo di incendiare i rifiuti. Al quartiere Martiri invece sono state date alle fiamme diverse quantità di materiale in plastica. Per adesso, il compito delle guardie ambientali è allertare i vigili urbani o se necessario i Vigili del fuoco e portare avanti nei mesi di novembre e dicembre, una campagna di sensibilizzazione sperimentale tra i cittadini sul tema della difesa del territorio facendo comprendere l’importanza della raccolta differenziata, servizio messo a disposizione dal Comune. L’obiettivo è anche far crescere la coscienza ambientale tra le giovani generazioni.  Da gennaio tolleranza zero: i volontari potranno far scattare le sensazioni previste nei confronti di chi sbaglia. Le guardie ambientali Centro Italia sono nate in Campania nel 2001 con sede di comando regionale nel comune di Montoro e attualmente sono presenti su gran parte del territorio campano con due distaccamenti nel territorio irpino: uno ad Ariano e uno a Montecalvo.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy