Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Ariano, summit di maggioranza: Zecchino senior ricompatta il gruppo. Resta il nodo bilancio

Riunione di maggioranza alla presenza dell’ex Ministro Zecchino che ha rilanciato la compattezza del gruppo e gli obiettivi da raggiungere a breve e lunga scadenza. Di particolare importanza la discussione sul bilancio per cui il governo attraverso le prime comunicazioni ha chiesto al comune di applicare l’aliquota massima sull’Imu. Fatto scongiurato dalla maggioranza stessa.

Zecchino

Torna a riunirsi la maggioranza ad Ariano per fare il punto della situazione sugli argomenti da discutere nel prossimo consiglio comunale, ma soprattutto per trovare una intesa su bilancio, Imu, ed equilibri politici. La maggioranza capeggiata dal sindaco Antonio Mainiero sta vivendo momenti di fibrillazione per la richiesta pressante degli assessori Monaco e Lo Conte di aver un nuovo dirigente tecnico, che stenta ad essere nominato. La nomina del dirigente dovrebbe essere inserita tra l’altro all’interno di un contesto economico più ampio quale il bilancio di previsione. E proprio per questo la riunione, tenuta in maniera informale in un noto ristorante del Tricolle, si è svolta alla presenza dell’ex ministro Ortensio Zecchino che ha cercato di serrare le fila all’interno della maggioranza e di creare spirito di coalizione, compattezza per andare avanti nello svolgimento dell’attività amministrativa. Il nodo Monaco  - Lo Conte non è stato affrontato, fatto che dovrebbe essere risolto dai segretari di partito. Rimane un po’ di amarezza in bocca per la questione politica, ma l’amministrazione in questo periodo ha un obiettivo fondamentale prioritario: raggiungere il pareggio di bilancio. La squadra di Mainiero deve fare i conti con le comunicazioni del governo che ha tagliato tra i vari capitoli finanziari la somma di 2 milioni e 600 mila euro. Soldi che il comune dovrebbe incassare tramite l’Imu e quindi il governo centrale avrebbe chiesto tramite una prima comunicazione di applicare l’aliquota massima sull’imposta. Anche se i dati ufficiali arriveranno tra una settimana, dagli ambienti della maggioranza si fa sapere che non si perseguirà nel modo più assoluto una strada del genere. L’obiettivo è quello di tenere al minimo le aliquote, anche al costo di scendere in piazza e fare una rivolta fiscale. Novità fondamentali in campo finanziario quindi si sapranno solo nei prossimi giorni. Si attendono anche i risvolti politici sia in maggioranza che all’interno di Noi Sud, dove sarebbe prevista una staffetta. 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy