Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

"Borgo dei borghi", Monteverde torna su Rai3. Il 5 aprile la classifica finale

monteverde

Dopo il grande successo di domenica 4 gennaio il borgo della cittadina di Monteverde continua la sua marcia per la conquista del titolo “Borgo dei Borghi”, la classifica finale sarà presentata nella prima serata speciale del programma Alle Falde del Kilimangiaro del 5 aprile su rai tre.
Le modalità di voto, apparentemente complesse sono molto semplici e assolutamente gratuite! 
Sul sito www.kilimangiaro.rai.it è pubblicata una pagina dei 20 borghi che hanno superato “le primarie” del Borgo dei Borghi. La pagina invita gli utenti a votare il proprio borgo preferito. Ogni borgo è presentato mediante il video andato in onda nelle precedenti puntate de il Kilimangiaro, una foto ed un breve testo descrittivo. Gli utenti si devono registrare la prima volta, poi possono esprimere una preferenza al giorno. Il sistema di espressione della preferenza via web e di votare una volta al giorno è garantita tramite registrazione MyRaitv al sito www.kilimangiaro.rai.it. Gli utenti già in possesso di credenziali MyRaitv possono effettuare direttamente l’accesso al sito e dopo l’autenticazione esprimere la propria preferenza di voto. Gli utenti non ancora registrati per votare dovranno registrarsi su MyRaitv indicando un username, password ed indirizzo e-mail di riferimento. Ricevuta l’e-mail di convalida della creazione della nuova utenza MyRaitv, potranno effettuare l’accesso sul sito www.kilimangiaro.rai.it e procedere alla votazione via web. Si può votare fino alle ore 24:00 del giorno 22 marzo 2015. Il voto via rete è assolutamente gratuito. 
L'appello di Tony Lucido Pro Loco Alta Irpinia – Sant’Angelo dei Lombardi, aderente all’UNPLI Campania: 
“Noi irpini, ovunque residenti, con Monteverde, promuoviamo i nostri borghi, la splendida storia dei paesi di montagna, con i centri storici, le piazze,  le chiese ed i castelli, le stagioni e i loro colori, le case ed i casolari che trasudano di storie, i suoni ed i canti, gli odori,  i sapori ed i saperi, della nostra dignitosa e meravigliosa civiltà. Cari amici, ancora una volta, riteniamoci impegnati come ambasciatori e testimoni  della nostra terra d’Irpinia, della nostra civiltà, dove è protagonista l’uomo con la sua dignità, la sua storia, la sua terra e l’ambiente, dove è forte ancora la cultura dell’essere rispetto a quella  dell’apparire!
Votare per Monteverde è una buona opportunità per far conoscere complessivamente la nostra terra, l’Irpinia, i paesi abbarbicati sulle montagne dell’Appennino! 
Voglio augurarmi che nel cuore degli irpini ovunque sparsi in Italia possa scattare il senso di appartenenza, la gioia della solidarietà e della condivisione e che parta la gara a votare e a far votare il borgo di Monteverde che per ognuno di noi può rappresentare il proprio paese ed il proprio casolare, il posto del cuore, dove ognuno almeno una volta nella vita vorrebbe rifugiarsi, dove con la fantasia torna e con la memoria rivive la sua infanzia, la sua storia e quella della propria famiglia.”

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy