Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Bretella San Mango-Paternopoli, Cusano: entro 15 giorni si riapre

ofantina

Lungo la bretella San Mango-Paternopoli sono da qualche giorno partiti i lavori per la messa in sicurezza del tratto stradale e della galleria Serra. Ma è già polemica. La Zuegg, azienda ortofrutticola di San Mango sul Calore, e la Confindustria Avellino, lamentano infatti di non aver ricevuto alcun avviso circa la chiusura del tratto. Il blocco del traffico comporterà l’isolamento viario e conseguenti ritardi nella produzione, dato che la statale 400 è la strada più agevole per raggiungere la fabbrica. I percorsi alternativi sono improponibili per le manovre e il passaggio dei mezzi pesanti. Questa la soluzione dell’amministratore di Palazzo Caracciolo, Generoso Cusano che ha avuto un colloquio telefonico con il Prefetto Guidato: “Tempo quindici giorni e si metterà a punto la rete elettrica nella galleria Serra, poi daremo il via al senso alternato, con semafori, per far proseguire l’intervento di ammodernamento e di messa in sicurezza alla ditta vincitrice dell’appalto. Ben comprendo i disagi che si possono recare al traffico, e quindi ritardi e difficoltà per gli autotrasportatori che devono raggiungere importanti realtà industriali insediate nella zona, ma d’altra parte i lavori sono di una certa urgenza”. L’assessore ha inoltre chiarito: “Si darà priorità alla realizzazione dell’impianto d’illuminazione, dopo di ciò si procederà ai lavori strutturali lungo il tratto dell'Ofantina che congiunge i Comuni della valle del Fredane: San Mango - Paternopoli - Fontanarosa - Luogosano – Chiusano”. L’invito dunque  per imprenditori e cittadini è di pazientare per due settimane. Tra l’altro, lo stesso ricorda quando tre anni fa, a causa di una frana, il tratto si bloccò completamente al transito per sei mesi senza determinare difficoltà alle aziende. In questo caso, si tratterebbe di quindici giorni, mentre per il completamento dei lavori, il crono-programma ne indica meno di una cinquantina. Dall’assessorato si ribadisce, inoltre, che diverse sono le strade alternative: quella proveniente da Grottaminarda e Fontanarosa, oppure da Mirabella Eclano e Taurasi. E proprio sulla provinciale 57 è stato aperto un altro cantiere per la messa in sicurezza dell’arteria.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy