Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Carnevale, il comune di Strurno vieta le bomboletta spray

No alle bombolette spray, alle classiche uova o ad altri materiali imbrattanti. Nel comune di Sturno scatta un insolito divieto durante le manifestazioni di Carnevale. E non è la prima volta che il sindaco Aurelio Cangero firma una simile ordinanza. La decisione è stata presa in seguito a sgradevoli episodi accaduti durante i festeggiamenti degli scorsi anni quando si sono verificati danneggiamenti a persone o cose oltre che situazioni di molestie. Pertanto il comune corre ai ripari cercando di garantire agli sturnesi e ai visitatori “allegria e spensieratezza senza tralasciare la sicurezza”. Come spiega il primo cittadino “le circostanze possono precipitare da un momento all’altro. L’ordinanza – aggiunge Cangero – non vuole essere nulla di rigido, è un modo per abituare le persone ad assumere un comportamento corretto. Siamo sempre contrari alle esagerazioni – incalza – e proprio in concomitanza del Carnevale qualcuno potrebbe pensare che sarebbe giustificati”. Invece no! L’amministrazione comunale ha usato il pugno duro per far sì che il brio del Carnevale non sia rovinato. Qualcuno potrà dire: ma che Carnevale sarà senza, ad esempio, poter lanciare le uova? Oltre ad essere sicuramente all’insegna del pulito, a Sturno rimarcano il fattore sicurezza. Le disposizioni dell’amministrazione Cangero sono un modello confermato che ha messo la cittadinanza al riparo da ogni spiacevole inconveniente. Così domani, domenica 2 marzo, si terrà la tradizionale sfilata dei quattro carri allegorici con quello dedicato ai bambini con l’onnipresente Pegga Pig, poi il secondo carro sarà rappresentato dal serpentone simbolo del paese, a seguire il Fantoccio del Carnevale che sarà incendiato in occasione della seconda sfilata prevista per martedì 4 marzo, e in ultimo sfilerà il carro dedicato all’attualità raffigurante l’alieno del programma “Avanti un altro” di Paolo Bonolis. Un programma intenso affidato all’organizzazione dell’associazione culturale “Il Casale”. L’allegria del Carnevale esploderà anche negli altri piccoli comuni come Paternopoli, Savignano Irpino o San Sossio Baronia dove quest’anno si ricrea l’atmosfera spensierata, una tradizione che era caduta nel dimenticatoio.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy