Dopo Ariano, Grottaminarda e Atripalda - solo per citare alcuni comuni - tocca ad Avellino. Da due giorni il capoluogo è oggetto di un intervento di sanificazione a tappeto offerto da Confindustria.
Mezzi a lavoro dalle 19 alle 5 mattino per le strade del centro come in quelle periferiche. Un nuovo intervento, il terzo, è previsto per questa sera. Non si esclude, qualora ce ne fosse bisogno, un quarto nella giornata di domani. La sanificazione del capoluogo è stata pianificata e realizzata da Confindustria in sinergia con la Prefettura, le istituzioni cittadine, le forze dell'ordine.
Le operazioni, affidate alla Ditta Minichiello di Grottaminarda, sono state realizzate mediante nebulizzazione di acqua miscelata con prodotto Allegrini Five Super Sanificante. Utilizzati un Pic-Up e una Trattrice New Holland equipaggiata di cabina pressurizzata con filtri a carboni attivi con atomizzatore/nebulizzatore. Ogni intervento ha coinvolto circa 80 chilometri di strade cittadine. Confindustria ringrazia il dottor Rocco Moccia, Medico del Lavoro ed Epidemiologo, per l’assistenza professionale gratuita e la formazione svolta agli operatori.
Sin dall'inizio dell'emergenza l'associazione degli industriali, guidata da Pino Bruno, si è messa a disposizione e si è impegnata per offrire ai comuni irpini una sanificazione accurata.
Commenta l'articolo