"Il Presidente Oreste Ciasullo e l'Esecutivo della Comunità montana dell'Ufita mostrano, ancora una volta, massima attenzione alle problematiche dei lavoratori e assicurano risposte concrete - così in una nota la comunità montana di Araino -. L'ultima riguarda il pieno rispetto dell'accordo sottoscritto il 23 gennaio con le organizzazioni sindacali per il pagamento delle spettanze arretrate: i lavoratori assunti a tempo indeterminato hanno ricevuto le spettanze fino al mese di giugno 2013, mentre gli stagionali si sono visti corrispondere le mensilità di dicembre 2012 e gennaio 2013. Come concordato con i sindacati - continua la nota - i fondi stanziati dalla Regione Campania sono stati destinati prevalentemente al pagamento delle spettanze dei lavoratori. Tra l'altro, i pagamenti continueranno, con il principio cronologico, non appena da palazzo Santa Lucia arriveranno gli ulteriori due milioni e 100mila euro circa che l'ente ancora vanta per le annualità 2012 e 2013. Ma l'attenzione ai lavoratori e alle loro esigenze non si limita al pressing nei confronti della Regione per assicurare in tempi rapidi i fondi necessari alla realizzazione dei progetti e al conseguente pagamento dei lavoratori impegnati sui cantieri. L'Ente ha assicurato il pieno sostegno alle battaglie avviate contro lo scellerato disegno di legge regionale che prevede la cancellazione delle Comunità montane senza alcuna garanzia per gli addetti del comparto forestazione e degli enti locali. A riguardo, l'Esecutivo metterà in essere tutte le iniziative possibili e necessarie per garantire la continuità occupazionale di tutti i lavoratori" , conclude la nota della Comunità montana dell'ufita.
Commenta l'articolo