Anche il prossimo giovedì, dopo questa mattina, si possono registrare i propri amici a quattro zampe grazie alla registrazione straordinaria organizzata dall'amministrazione comunale, dalle ore 09:00 alle 12:00, presso la Casa Comunale in Largo Gemma. Lo scopo della registrazione anagrafica è quello di combattere il fenomeno dell’abbandono degli animali e del randagismo. Il sindaco Antonio Zullo informa la popolazione che, in base alla Legge Quadro n°281/91 e della Legge Regionale n°16/2001, è istituita in ogni AA.SS.LL. del territorio della Regione Campania l’Anagrafe canina, alla quale il proprietario o detentore o qualsiasi titolo, deve iscrivere il proprio cane. L’iscrizione deve avvenire entro il termine di sessanta giorni dalla nascita o dal possesso del cane pena l’irrogazione di sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente. L’iscrizione consiste nella registrazione anagrafica completa, comprendente quindi il sesso, razza, taglia, mantello, data di nascita dell’animale da parte del legittimo proprietario, che ne diventa intestatario. Contestualmente alla registrazione, all'animale viene apposto, in maniera indolore, un micro-chip elettronico. Tale operazione viene svolta ordinariamente e gratuitamente a cura dei servizi veterinari dell’A.S.L.AV presso il distretto di Mirabella Eclano.
Commenta l'articolo