Falso allarme, Corso Vittorio Emanuele resta chiuso al traffico automobilistico. Il dubbio era sorto quando all’ingresso del viale erano comparsi cartelli di difficile interpretazione che consentivano il passaggio alle auto in determinate fasce orarie. La Ztl, dunque, non si tocca. A chiarirlo è direttamente l’assessore alla viabilità Giuseppe Ruberto: ‘’Quei cartelli sono errati. La ditta ha monatto una segnaletica sbagliata che doveva rimanere coperta ed essere sostituita. Ma dopo dei lavori al tabellone elettronico, non è stata ricoperta''. Da qui l’equivoco che ha generato l’apprensione degli avellinesi ormai abituati di avere uno spazio libero dalle automobili dedicato al passeggio e allo shopping.
Chiarito il mistero, Ruberto annuncia l’imminente entrata in funzione della Ztl che prevederà il controllo degli accessi tramite telecamere con cui rilevare le targhe delle auto in transito e verificare se sono autorizzate o meno.
Lungo il corso potranno circolare solo residenti, titolari di attività commerciali, mezzi di soccorso, forze dell’ordine, vetture per il trasporto disabili munite di permesso.
Verrà rivisto anche il piano sosta, le traverse che ricadono nella ztl e in cui attualmente si può parcheggiare verranno destinate ai residenti muniti di autorizzazione all’accesso.
Commenta l'articolo