La differenziata si potenzia sul territorio del capoluogo, dal centro alle periferie. Irpiniambiente ha presentato al comune di Avellino un nuovo servizio di raccolta rifiuti. Riunione questa mattina a Piazza del popolo, alla presenza del sindaco Foti e dei vertici della partecipata, l’amministratore Boccalone e il direttore generale De Luca. Come ha precisato l’assessore alle politiche ambientali del comune di Avellino, Augusto Penna ci sarà qualche cambiamento per le abitazioni de localizzate dove non saranno usati i compattatori grandi ma mezzi più piccoli per facilitare gli spostamenti. L’obiettivo è l’aumento della percentuale di differenziata in accordo a quanto previsto dalla legge. A giugno o luglio, e comunque prima di settembre, si partirà con la fase sperimentale. L’Assessore Penna ha annunciato l’ipotesi di istituzione, in accordo con il Comandante della Polizia Municipale, di un «nucleo di polizia ambientale» che avrà il compito di far rispettare le nuove ordinanze relative alla riorganizzazione del processo di conferimento e raccolta. Grazie alla rivoluzione verde che avverrà nel capoluogo, si prevede anche una diminuzione dei costi e nessun aggravio per i cittadini.
Commenta l'articolo