Da Rosa Maria e Roberta Giusto, figlie dell'avvocato Federico Giusto, sindaco di Fontanarosa per 30 anni e figura di spicco della politica locale, riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata in seguito alla pubblicazione dell'articolo ''Il Socialismo ai tempi della Dc. Addio a Federico Giusto, per 30 anni sindaco di Fontanarosa'' '"La morte di nostro Padre, Avvocato Federico Giusto, ha scosso tutti noi non solo per il vuoto che ogni Padre lascia nei suoi familiari quando scompare per sempre dalle loro vite, ma per il modo della sua dipartita. La rapidità e la semplicità con la quale se n’è andato, sono il segno del suo stile di vita, “la vita è semplice” - amava ribadire - “e le cose realmente importanti poche”, tra queste la passione e l’impegno con i quali affrontare le sfide della vita, la stessa passione e lo spesso impegno con cui ha amministrato e guidato il suo Paese orientandolo verso scelte innovatrici e moderne". "Avete sottolineato con lucida analisi cosa abbia significato essere socialisti negli anni Sessanta e Settanta in Irpinia, quando il “mito” della Democrazia Cristiana dominava l’intera Provincia. Di nostro Padre resta il grande insegnamento di saper guardare sempre ‘oltre la siepe’; la passione e l’amore per la sua terra e per la vita, in ogni sua forma; la grande capacità, che solo i grandi uomini hanno, di prefigurare scenari futuri tenendo sempre ‘la barra a dritta’ senza farsi scoraggiare dalle difficoltà e dagli ostacoli, nella consapevolezza che i tempi della storia sono lunghi e che il tempo per comprendere e condividere scelte a volte discusse sarebbe arrivato. A tutti Voi che ne avete ricordato l’impegno civile, ai Cittadini di Fontanarosa, a quanti si sono uniti nel nostro dolore facendoci sentire l’affetto e l’amore per nostro Padre, va il nostro grazie di cuore. E a nostro Padre, uomo onesto e gentile che sentiamo sempre accanto a noi, il ringraziamento di averci insegnato a fare sempre ciò in cui crediamo, con determinazione e con coraggio, senza inutili paure e nel rispetto dei diritti di tutti".
Commenta l'articolo