Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Fontanarosa, la minoranza attacca. Lo Priore replica: ''Noi in mezzo alla gente''

fontanarosa

Si riaccende a Fontanarosa lo scontro politico tra maggioranza e opposizione. Attraverso un manifesto affisso in paese, la lista civica che vedeva la Izzo candidata a sindaco alle ultime amministrative, ha attaccato la giunta di Flavio Petroccione, rimproverandola su alcuni punti e affermando che dopo cinque mesi il ''paese è già un disastro''. A replicare è l'assessore Arturo Lo Priore: ''Nel manifesto si dice che noi abbiamo tolto gli alberi dalla piazza. Ricordo che fino a qualche anno fa gli alberi erano quattro, già le passate amministrazioni ne avevano tolti due perché davano problemi, soprattutto d'estate. Noi non abbiamo fatto altro che togliere quelli che erano rimasti per gli stessi motivi, sostituendoli con un verde di tipo e dimensioni diverse, più adatto alla nostra piazza. Tant'è che oggi c'è più verde di prima''. Per quanto riguarda la scuola e l'assenza di una scala di emergenza, Lo Priore rammenta che ''per tre anni nel vecchio istituto di proprietà della famiglia De Lisa (cioè dell'ex sindaco) i ragazzi sono andati a scuola senza che vi fosse una scala di emergenza. L'attuale istituto è a norma. Anche se negli ultimi tempi vi era stato trasferito il municipio, l'edificio era stato costruito per ospitare una sede distaccata dell'università agraria di Portici, quindi adatto anche per una scuola''. C'è, inoltre, il caso di una stradina interna che collega piazza Cristo Re al centro storico che l'amministrazione ha chiuso con un cancello su entrambi gli accessi. ''L'abbiamo fatto- dice Lo Priore - per due motivi: per tutelare i residenti, visto che quella strada era diventata un bagno a cielo aperto; ma anche per tutelare l'incolumità dei ragazzi che la frequentavano, visto che alcune case sono pericolanti. Le chiavi del cancello sono in possesso di chi ci abita, ma anche di amministrazione e vigili urbani''. Infine, su alcuni pali della pubblica amministrazione, l'assessore precisa: ''Non erano funzionanti, siamo andati incontro alle proposte che ci venivano da alcuni cittadini che a loro spese li hanno spostati e ora se ne caricano i costi di manutenzione''.
Lo Priore conclude con una considerazione politica: ''Chi ha governato il paese, tra alterne vicende, per 15 anni, non può permettersi di esprimere tali giudizi. Soprattutto alla luce dell'eredità che hanno lasciato: un paese abbandonato a se stesso. Non a caso abbiamo vinto con 800 voti di scarto, cosa mai successa. Noi oggi stiamo affrontando tutti i problemi. Fontanarosa è fortunata ad avere un sindaco presente 24 ore su 24 ed una giunta che vive il paese e che conosce i problemi dei suoi cittadini. Inoltre, l'opposizione si fa nelle sedi deputate e non solo attraverso manifesti. La minoranza venisse in consiglio comunale a confrontarsi, invece di disertare le sedute come spesso è capitato. Vorrei aggiungere, dato che sono assessore all'ambiente, che la natura non si difende solo con gli alberi, ma alzando la qualità della vita e il livello di vivibilità del paese. In questa direzione ci siamo mossi, ad esempio, attraverso una politica di raccolta differenziata, l'adesione a ''puliamo il mondo'', la pedonalizzazione del centro''.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy