Sarà inviato lunedì l’incartamento alla corte dei conti che contiene la presa d’atto del lavoro del comitato promotore e l’approvazione dello schema di statuto del Giorgione. Ad annunciarlo è il consigliere comunale Pasqualino Santoro che ha seguito passo dopo passo la nascita della società. Rimane certamente qualche dubbio sul parere che la corte dei conti darà al comune di Ariano sulla validità della società che prevede la partecipazione di pubblico e privato. In ogni modo anche se la corte dei conti potrebbe bocciare la tipologia di società che è stata creata, secondo Santoro il comune potrebbe rimane ad essere parte attiva del ripristino del complesso realizzando all’interno una sezione per la scuola alberghiera. Intanto la scorsa settimana c’è stato un sopralluogo tecnico all’interno della struttura per una valutazione di bozza progettuale. Sul posto la scorsa settimana sono stati un gruppo di azionisti che insieme al consigliere comunale Pasqualino Santoro hanno effettuato un calcolo provvisorio della volumetria per l’utilizzo effettivo degli spazi. Da qui partirà un lunga fase progettuale che si spera dovrebbe tramutarsi quanto prima in una seconda fase esecutiva. La destinazione d’uso dovrebbe essere legata a uffici commerciali, appartamenti, impianti sportivi e aree di destinazione ad uso pubblico. La struttura allo stato attuale è fatiscente. Chiusa definitivamente dal 1999, dopo ripetuti tentativi da parte del comune con strade diverse non è riuscita a ritornare ai fasti del passato. Al momento l’ipotesi di soluzione del problema. L’amministrazione sta accelerando i tempi per arrivare ad una soluzione fattibile
Commenta l'articolo