Nel pomeriggio di oggi presso la sede della Uil di Via Tagliamento, si è tenuta la conferenza di presentazione dell’avvio del progetto dal titolo “L’ascolto del disagio”. Il progetto, promosso dall’Associazione dei diritti degli anziani –A.D.A. della Provincia di Avellino è stato finanziato dal Regione Campania. Partners del progetto l’ADA di Mirabella Eclano, il Comune di Avellino ed il Centro Solidarietà Anziani di Pratola Serra. A presenziare l’iniziativa il Presidente dell’ADA, Dott. Antonio Zagari, il quale ha affermato che “ l’idea progettuale è nata dallo studio del reale bisogno/dovere al fine di dare assistenza, aiuto e sicurezza alle generazioni di persone che lottando e sacrificando la loro esistenza hanno permesso alle nuove generazioni un futuro migliore”. Presenti anche il Segretario Provinciale della UIL Franco De Feo, il Segretario della categoria dei pensionati- UILP- Antonino Caruso, il Presidente dell’Ada Calore Alessandro Caruso e il Presidente del Centro Solidarietà Anziani –CSA- Domenico Sozio. L’ADA con questo progetto, intende farsi promotore e mediatore di azioni integrate per il miglioramento della qualità della vita degli anziani della nostra provincia, poiché l’anziano è fonte e destinatario di valori, stimoli ne soluzioni. La comunità si legittima solo se recupera il valore, l’irripetibile specificità delle persone anziane, il loro sentire, le loro convinzioni, i loro gesti, la loro partecipazione alla costruzione della comunità è quanto afferma Antonino Caruso della UILP. Obiettivo fondamentale del progetto è quello di creare un Centro di Sostegno Emotivo-Relazionale per gli Anziani e le Persone Socialmente Svantaggiate, avviare al contempo un’azione di sensibilizzazione mediante l’attivazione nei prossimi mesi di seminari itineranti capaci di toccare le problematiche che oggi vivono gli anziani. Tutto attraverso la creazione di una rete sociale e di solidarietà che coinvolga i vari attori sociali e istituzionali.
Commenta l'articolo