Il coordinamento provinciale di Libera Avellino, invita, attraverso una lettera aperta, tutta la popolazione irpina - dalla società civile alle istituzioni, ai sindaci, alle associazioni, ai partiti, ai sindacati e ai parroci- a partecipare all’appuntamento di venerdì 25 : “Il prossimo 25 maggio c.a. sarà presente in Irpinia Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie. L’antimafia sociale – di cui don Ciotti è testimone - impone a ciascuno di noi, in quanto cittadini, di scegliere da che parte stare. Anche in Irpinia è necessario un impegno convinto e costante in questa direzione. La nostra associazione lavora quotidianamente per tenere viva la memoria di quanto accaduto nelle nostre terre negli ultimi trent’anni e di tutte le vittime innocenti di cui sentiamo il peso. Allo stesso modo siamo impegnati a portare avanti i valori della legalità e della giustizia sociale, attraverso un rapporto costante con gli studenti, le associazioni e le istituzioni. Nel tentativo di estendere a tutto il territorio provinciale il nostro presidio di legalità e nella difficoltà di raggiungere tutti personalmente con questa lettera aperta chiediamo a tutti di voler essere presenti alla giornata “L’irpina riparte dal Bene”. Per noi sarebbe un primo tassello per realizzare il nostro sogno di mettere in rete tutte quelle realtà, associazioni e istituzioni che vogliono condividere con noi questo percorso di legalità e corresponsabilità certi che insieme possiamo costruire una società migliore. Dalle 9:30 saremo all’Istituto d’Arte P.A. De Luca dove Don Ciotti incontrerà gli studenti e la cittadinanza. Alle 16:00 saremo al Castello Lancellotti di Lauro per ricordare i dieci anni trascorsi dalla strage delle donne con una tavola rotonda dal titolo “Dalle donne della mafia alle donne dell’Antimafia”.
Commenta l'articolo