E’ stata sicuramente la tornata elettorale più rosa degli ultimi tempi. Al di là dei dati nazionali che consegnano due donne alla guida di due importanti città, Roma e Torino, anche in Irpinia, vuoi la legge, vuoi il vento che cambia, le presenze femminili sembrano entrare a far parte della coscienza politica collettiva con una diversa prospettiva.A Lioni, il sindaco Yuri Gioino lo aveva annunciato: tre donne nella sua giunta, una scelta dettata anche dai numeri. Domenica Gallo , anche vice sindaco, è risultata essere la più votata della tornata elettorale, più di 800 preferenze, e poi Gaetana Rosamilia e Anna D’Amelio.Quarto assessore, beatro tra le donne insieme al sindaco, Rocco D’Andrea.La squadra è stata presentata ieri sera nel corso della seduta di insediamento ufficiale del consiglio comunale di Lione. Attribuite anche le deleghe. Al vice sindaco sono andate le politiche giovanili, la trasparenza prima infanzia pari opportunità. Si occuperà di scuola epersonale invece l’assessora Rosamilia. Attività produttive e cultura invece per Anna D’Amelio, figlia dell’ex sindaco Angelo d’Amelio.Infine all’assessore D’Andrea, patrimonio montano, agricoltura e viabilità rurale. Dunque si parte con la nuova esperienza amministrativa, il primo cittadino Gioino ha voluto comunque coinvolgere nell’azione amministrativa anche alcuni consiglieri che non fanno parte della squadra di governo ai quali sono state attribuite deleghe importanti come urbanistica, sanità, ambiente, fondi europei, viabilità urbana e protezione civile.
Commenta l'articolo