Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Mainiero regge alla prova dell'aula: ma è polemica sull'Alta Capacità

Ad Ariano consiglio comunale tra politica e discussione sull’Alta Capacità. La minoranza ha chiesto chiarimenti sulle ultime vicende registrate in maggioranza e giunta, e ha portato al centro della discussione la Tac Napoli – Bari. La maggioranza approva buona parte degli argomenti previsti nell’ordine del giorno. 

Consiglio Ariano

Solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell’Emilia, colpite dal terremoto, e condanna ai fatti di Brindisi, questo il momento iniziale del consiglio comunale di Ariano. Ma non sono mancati gli argomenti per lo sviluppo del territorio quale l’Alta Capacità Napoli - Bari, e quelli prettamente politici. Come primo atto comunque il consiglio ha eletto i componenti del Cda dell'Istituto Capezzuti. nelle persone di Rosa Grasso e Luigi Gambacorta che insieme a Clelia Bonsanto, membro espressione della Diocesi, andranno a comporre il nuovo consiglio d'amministrazione.  Un passaggio più articolato c’è stato invece per l’integrazione degli atti di programmazione del Puc nella zona Frolice per cui l'Assessore Lorenzo Lo Conte ha illustrato la proposta. Nel concreto il consiglio ha approvato all’unanimità il progetto della Onlus Francesco Albanese per promuovere attività sociali in una area che aveva destinazione d’uso diversa. A portare l’assise verso una discussione più politica è stato il consigliere Antonio Ninfadoro che ha chiesto di deliberare un documento nel quale il consiglio, condividendo la mobilitazione dell’intero mondo produttivo dell’agricoltura italiana, invita il governo nazionale e il parlamento a rivedere la legge istituita per l’Imu e di abolire la nuova imposta che colpisce gli immobili funzionali alle produzioni agricole. Richiesta accolta dal presidente Puopolo che poi sarò trasmessa ai consigli regionali. L’assessore alle finanze  Pratola ha precisato che le aziende agricole non pagheranno l’Imu, così come previsto dalla normativa. Gli attacchi alla maggioranza sono giunti subito sul fronte politico dal consigliere La Vita il quale ha lamentato il fatto che nell’ordine del giorno non compaia la discussione sul Tribunale, struttura in agonia. Il consigliere socialista ha chiesto chiarimenti soprattutto dopo i segnali distensivi dati dal collega della maggioranza Alessandro Scaperrotta e dopo le recentissime esternazioni degli assessori  Lo Conte e Monaco. Un modo incoerente per la Vita di fare politica che fa mostrare le incapacità di gestire la pubblica amministrazione.  Anche il consigliere De Pasquale ha affondato la maggioranza sulle questioni politiche, tutte servite su un piatto di argento per le polemiche sollevate a suon di dichiarazioni. Gaetano Bevere del Pd ha sensibilizzato invece il sindaco Mainiero ad occuparsi maggiormente della Alta Capacità, Napoli – Bari. Per Bevere Ariano in questa situazione deve assumere un ruolo guida al di là dei problemi e delle divisioni politiche facendosi portavoce delle richieste di sviluppo in tutti i tavoli: dal comitato interministeriale dello sviluppo alla Regione Campania, la quale dovrà mettere per iscritto che non ci sarà alcuna modifica del tracciato già approvato. Bevere ha lanciato al consigliere Zecchino il chiaro monito di tutelare il territorio perché la stazione Irpinia porterà del bene sopratutto al Tricolle. Non sono mancati i chiarimenti della maggioranza e del sindaco.  

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy