Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Montecalvo: causa dissesto, il Comune applica l'aliquota più alta

imu

Brutta sorpresa per i contribuenti di Montecalvo.  A causa del dissesto finanziario, si deve applicare l'aliquota massima per l'Imu. Per chiarire ogni dubbio con i cittadini il sindaco, Carlo Pizzillo, ha fatto pubblicare sul sito del Comune la comunicazione pervenuta dal Ministero dell'Interno. Una nota esplicativa che non lascia margini di incertezza. «”Si fa riferimento alle varie richieste di parere pervenute - si legge nella nota firmata dal dirigente Verde - , relative alla possibilità, per gli enti che hanno deliberato il dissesto finanziarío, ai sensi dell'art. 244 TUAEL, di modificare in aumento o in diminuzione le aliquote dell'imposta municipale unica di cui al D.Lgs. n.2312011. In via preliminare, si rammenta che, ai sensi dell'art. 251, commi I e 2, del TUOEL, successivamente alla dichiarazione di dissesto, il consiglio dell'ente è tenuto a deliberare per le imposte e le tasse locali di spettanza dell'ente medesimo le aliquote e le tariffe di base nella misura massima consentita» . Ma non solo . «Tale delibera, inoltre, non è revocabile- prosegue il Ministero dell'Interno - ed ha efficacia per cinque anni. Ciò posto, quest'Ufficio, conformemente a quanto ribadito dalla giurisprudenza della Corte dei Conti ritiene doversi osservare come "...le decisioni di politica fiscale e tariffaria, assunte dall'Amministrazione comunale nell'ambito delle rigorose e vincolanti norme in materia di dissesto finanziario degli enti locali, non siano suscettibili di modifica. Le determinazioni della misura delle aliquote e degli assetti tariffari costituiscono infatti, nel caso di dissesto e per cinque anni un obbligo all'Amministrazione, rispetto al quale la stessa impegna la propria responsabilità, correlata alla capacita di gestione delle risorse previste aI fine del raggiungimento degli obiettivi di riequilibrio delineati dalla deliberazione dello stato di dissesto, che non è revocabile..." (cfr. Corte Conti, Sez. reg. controllo Calabria, deliberazione n .5412009). Ai fini che qui più interessano, infine, va considerato che le aliquote IMU si rapportano al precedente gettito ICI costituendo, pertanto, anch'esse un'entrata tributaria e, dunque, come tali negli enti in dissesto permane I 'obblígo della determinazione dell'aliquota massima delle stesse».

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy