C'è l'ok al bilancio del comune di Avellino; a fatica, tra le polemiche, il documento passa con il voto favorevole di 17 consiglieri della maggioranza. Assenti Matetich e Miro; Percopo si astiene; mentre al momento del voto si allontanano Festa, Negrone e Genovese. Compatto, invece, il no dell'opposizione che boccia il previsionale.La relazione tocca all'assessore al bilancio Maria Elena Iaverone: ''E' un documento contabile politico- dice- fatto di scelte che incideranno sulla vivibilità della città''.Gli fa eco il capogruppo Pd Giacobbe che ricorda come il comune non abbia aumentato le tasse né diminuito i servizi: 'Ora renderemo più vivibili le periferie e chiuderemo finalmente tutti i cantieri''.Durissima l'opposizione che attacca con Giordano (''spettacolo penoso''), Palumbo (''armata brancaleone'') e, infine, con Bilotta dell'Udc: ''Trenta assessori cambiati, due gruppi di maggioranza all'interno della stessa coalizione. Queste dinamiche non hanno nulla a che vedere con la città''.Il riferimento è anche allo scontro nel Pd, tra la maggioranza fedele al sindaco e il leader di Davvero Festa, il quale solo qualche giorno fa aveva ammonito i colleghi del rischio di finire a Bellizzi, cioè in cella, in caso di voto favorevole al bilancio.Insomma, il bilancio passa, i dissenzi restano.
Commenta l'articolo