La pacchia è finita. Personale dell’Amu avvierà da subito i controlli del ticket per la sosta auto all’interno delle strisce blu. Martedì’prossimo ci sarà anche un consiglio di amministrazione dell’azienda di municipalità ufitana per dare il via al servizio, secondo quanto stabilito da una recente delibera di giunta comunale. Il presidente Cavalli e i membri del cda insieme al direttore di servizio stabiliranno anche la tipologia delle turnazioni per il controllo dell’esposizione del ticket emesso dai parcometri nelle aree di sosta del centro storico, e del silos di via Calvario. I controlli – fanno sapere dall’Amu – saranno distribuiti in tutto l’arco della giornata per monitorare tutte le fasce orarie e in qualsiasi posto della città. La delibera comunale prevede una compenso a favore dell’Amu di circa 30 mila euro all’anno per l’impiego di personale. Di riflesso però l’ente comunale avrà sicuramente un maggiore gettito di entrate dai parcometri. Nell’incontro aziendale il cda metterà nero su bianco sulla razionalizzazione del corse per le zone rurali perché utili solo per pochi passeggeri. Queste determinano purtroppo un costo esoso per una azienda che si trova a fare i conti con bilanci all’osso. Al vaglio del cda anche le corse per l’inizio del prossimo anno scolastico che saranno stabilite in base agli orari di uscita delle scuole di ogni ordine e grado.
Commenta l'articolo